Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni
Cronaca nera, Prima pagina
Antonello Micali
28 Dic 2018
Ciriè
Da circa tre anni il numero di vetture bruciate a Ciriè è molto più alto che in ogni altra città del Torinese
Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni
Una cosa è certa, chi sta appiccando questi ultimi roghi non è l'uomo che a metà novembre avrebbe dato fuoco ai sette pullman Gtt nel deposito della stazione

Siamo appena andati in stampa con questo titolo ad apertura del giornale: “Quanti sono i piromani a Ciriè?”. Un quesito divenuto ancora più pressante dopo che, anche questa notte, quella tra il 27 e il 28 dicembre, altre tre auto sono state avvolte dalle fiamme. E fanno cinque in quattro giorni. L’ultimo allarme questa sera, poco dopo mezzanotte, in via Macario, all’intersezione con corso Nazioni Unite. Una Grande Punto, una Ford Focus e una Fiat Panda regolarmente parcheggiate l’una accanto all’altra,  sono andate improvvisamente a fuoco. Naturalmente per stabilire le esatte cause occorrerà attendere le risultanze degli accertamenti posti in essere da vigili del fuoco e carabinieri. In ogni caso non c’è ormai dubbio, almeno sul singolare dato statistico dei roghi d’auto nella città dei D’Oria, da tre anni a questa parte (mettiamoci anche l’incendio appiccato al Comune durante il Palio del 2015, cui seguì una lunga serie di episodi, tra questi quello in cui venne incenerita la vettura del sindaco dell’epoca, Francesco Brizio), Ciriè vive un piccolo e incomprensibile incubo. Quasi un mistero. Da circa tre anni il numero di auto bruciate a Ciriè è molto più alto che in ogni altra città del Torinese. Non ci sono invece dubbi sul fatto che anche l’episodio di quattro giorni fa (che rendicontiamo sul giornale in edicola oggi) sia doloso: i carabinieri in quel caso avevano trovato due bottiglie incendiarie con tracce di benzina.
Una cosa è invece certa, chi sta appiccando questi ultimi roghi non è l’uomo, ancora in carcere, che a metà novembre avrebbe dato fuoco ai sette pullman Gtt nel deposito della stazione. Che aveva detto ai carabinieri, confessando, di aver usato della diavolina, mentre il video registrato dalle telecamere e attribuito all’esecutore dell’incendio sembrava trasportare qualcosa che somigliava molto a una tanica.

Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni

Ciriè, torna l'incubo piromane: due auto in fiamme

Su Ciriè si riaffaccia l'inquietante ombra del piromane. La notte scorsa, sabato 5 agosto, il fuoco ha parzialmente distrutto una…

Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni

Fermato il piromane dei bus a Ciriè. L'uomo ha confessato ai carabinieri: «L'ho fatto perché non mi facevano salire senza biglietto».

È stato fermato l'uomo che, nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre, ha appiccato l'incendio che ha devastato…

Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni

Incendio distrugge i sette pulmann di Gtt parcheggiati nel deposito della stazione (Video)

La rapidità e la simultaneità con cui il rogo ha attaccato i bus potrebbero suffragare la matrice dolosa: indagini in…

Ancora auto incendiate: e sono cinque in quattro giorni

Incendio distrugge i sette pulmann di Gtt parcheggiati nel deposito della stazione

La rapidità e la simultaneità con cui il rogo ha attaccato i bus potrebbero suffragare la matrice dolosa: indagini in…


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/