Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’entusiasmo degli scolari per “Una scuola da… cani”
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
19 Apr 2019
Ciriè
Anche quest’anno il progetto, realizzato con il patrocinio della Città di Ciriè, sta ottenendo graditi riscontri nei plessi cittadini
L’entusiasmo degli scolari per “Una scuola da… cani”
Si prefigge di far interagire il bambino con l'animale che si presta ad essere compagno di giochi e contestualmente “insegnante”

Anche quest’anno il progetto “Una scuola….da cani”, realizzato con il patrocinio della Città di Ciriè, sta ottenendo graditi riscontri nelle scuole. Hanno aderito al percorso alcuni plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo Ciriè 2, le scuole dell’infanzia “Piazza Scuole” e “Collodi” e le scuole primarie “Fenoglio” e “Don Bosco”.
“Una scuola da…cani” si prefigge di far interagire in modo corretto il bambino con il cane dove il cane si presta ad essere compagno di giochi e contestualmente “insegnante”, facilitando così quei momenti ludico-didattici che hanno una grande importanza nel processo di apprendimento.
Il progetto, che l’anno scorso è stato rivolto solo alle scuole primarie, da quest’anno è stato esteso anche alle scuole dell’infanzia con un programma adeguato alle differenti fasce di età.
Infatti nelle scuole dell’infanzia si intende creare un ambiente educativo dove il bambino possa interagire con il cane, per favorire l’insorgenza di empatia, sensibilità e rispetto nei confronti del mondo animale e in particolare questo animale domestico.
Nelle scuole primarie il progetto vedrà anche una parte formativa specifica sul cane che includerà anche l’educazione civica oltre all’interazione con l’animale.
Attraverso l’esperienza diretta i bambini arrivano a conquistare, in modo profondo e spontaneo, anche alcune importanti competenze verbali, motorie e cognitive e a vivere forti gratificazioni sul piano affettivo e relazionale.
L’invito ad un gradevole e sereno contatto fisico (uno dei principali fattori di comunicazione interpersonale nell’infanzia) stimola infatti la creatività, il desiderio di conoscere e la capacità di osservazione nonché di confronto e accettazione del “diverso”.
Il percorso vedrà la sua conclusione il 30 maggio con una festa che coinvolgerà anche il Presidio residenziale “Il Girasole“ di Ciriè dove anziani e bambini potranno vivere insieme un’esperienza stimolante ed emozionante per entrambi con il cane come “collante” e stimolatore di sorrisi.
Dogs Crossing – Centro Cinofilo – Parco Ludico-Motivazionale
Il Centro Cinofilo Dogs Crossing promuove attività cinofile di educazione, addestramento, sport e formazione attraverso i propri addestratori ENCI, FISC e CSEN. Si parte dalla puppy-school per passare all’educazione di base ed arrivare all’addestramento sportivo sia a livello amatoriale che agonistico oltre a molteplici servizi a supporto della gestione quotidiana del cane.
E’ possibile praticare differenti discipline sportive a livello amatoriale ed agonistico e si preparano cani per la ricerca di superficie delle persone disperse per fini sportivi o di protezione civile. Il Centro Cinofilo è immerso nel verde ed include, oltre ai campi di addestramento, un parco ludico-motivazionale dove si effettuano percorsi di crescita e sviluppo del cane, sia fisico che mentale, che lo portano a diventare, di volta in volta, più sicuro di sé ed in grado di superare le difficoltà quotidiane attraverso l’auto-motivazione e l’auto-gratificazione.

Il Centro è molto attivo nella realizzazione di progetti ludico-formativi e di avvicinamento al cane rivolti alle scuole, di percorsi di cultura cinofila rivolti alla comunità, nonché stage di formazione professionale. Organizza eventi e manifestazioni cinofile sia presso il Centro Cinofilo sia in collaborazione con strutture pubbliche e private per la divulgazione e conoscenza delle innumerevoli doti dei nostri amici a 4 zampe.
Responsabile del Centro Cinofilo è Stefania Reale, addestratore ENCI-FISC-CSEN. www.dogscrossing.it – info@dogscrossing.it – 335.5747162.

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/