Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato
Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Politica, Prima pagina
Redazione
29 Lug 2019
Valli di Lanzo
L'ex sindaco di Settimo, ora dirigente di Articolo 1, si rivolge al Comune di Torino e alla Smat
Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato
Sulla vicenda dell'accorpamento con Sicea, dove ha perso il lavoro solo l'ex letturista

«Mi associo alle considerazioni di Rinallo e Ilardi, di Rifondazione Comunista, che ringrazio per l’impegno profuso a fianco di Luca senza ricercare ritorni politici o di immagine. Conosco la vicenda di Luca Incarnato fin dai primi passi e le cose stanno esattamente come sono state descritte. Ho sempre pensato, che quando un’azienda pubblica fa un’operazione di fusione con un’altra azienda debba avere l’obbligo di riassorbire tutti i lavoratori offrendo loro non una generica quanto precaria sistemazione esterna, ma una mansione consona. Quando poi questa azienda si chiama Smat (con quasi 100 milioni di utile l’anno e circa 1.000 dipendenti) l’accanimento verso una persona che, come Luca Incarnato, ha il solo torto di aver cercato di opporsi alla precarizzazione del suo futuro e al demansionamento (da fontaniere a letturista) disposto in occasione del trasferimento, allora vuol dire che non solo manca il cuore ma probabilmente anche la ragione. Non importa se il tribunale abbia o meno riconosciuto il diritto di Luca ad essere reintegrato, importa sapere se la direzione politica delle aziende pubbliche possa assumersi la responsabilità di far cessare questo cinico “gioco” di emarginazione verso chi ha osato contestare. A nome di Articolo 1 mi sento di affermare che Luca ha ragione, perché è un lavoratore, perché ha lavorato una vita prima che qualche manager pubblico decidesse di acquisire la sua azienda, perché non ha mai smesso di lottare per il suo diritto ad un lavoro rispettoso della sua storia e del suo stato di salute: ha pagato un caro prezzo ed è ora venga riparato. Mi appello anch’io alla Sindaca e a chi può dare una chiara indicazione a Smat affinché Luca venga reintegrato e gli sia offerta la possibilità di raggiungere l’età di pensione. Luca non ha soldi per sostenere ulteriormente in tribunale le proprie ragioni ma tutti coloro che condividono questo appello avranno memoria sufficiente per ricordare che chi fa del male al prossimo non potrà ricevere bene. Ciascuno si interroghi sulle proprie responsabilità e possibilità di risoluzione del caso...».

(Aldo Corgiat*)

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Nuova protesta dell'ex letturista rimasto senza lavoro: sit-in davanti alla sede Smat di Torino

L'uomo si era incatenato davanti al Comune di Torino per ben due volte la primavera scorsa e dopo aver chiesto…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell'ex lavoratore Sicea-Smat

Anno nuovo, vecchia lotta per Luca Incarnato che questa mattina, dopo aver rilasciato una intervista a Radio Black Out è…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Tra i pro e i no Tav Luca torna a fare lo sciopero della fame per il lavoro: «Preso ancora in giro»

Protesta estrema che aveva interrotto al quarto giorno il 3 ottobre scorso dopo l’ennesima promessa (non mantenuta) da parte delle…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Mobilità esaurità, Incarnato torna ad incatenarsi davanti al Comune di Torino

"Mi amareggia il silenzio assordante del Pd torinese nei confronti di un suo iscritto" - (Incarnato è stato consigliere ad…


Argomenti

Economia e Lavoro Solidarietà
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
“La Corrida” che salverà delle vite
Musica e spettacolo...
“La Corrida” che salverà delle vite
Cantanti, imitatori, ballerini, giocolieri, fachiri, maghi: tutti gli artisti, con i più svariati talenti, possono concorrere non solo per la gloria p...
Giugno 23, 2025
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/