Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Cronaca bianca, Prima pagina
Redazione
31 Dic 2019
Ciriè
Il Comitato di sicurezza ha optato per una gestione dell’emergenza improntata al controllo e al contenimento del fenomeno
Rave di Capodanno, il sindaco spiega perchè i ragazzi non saranno sgomberati
"Evento impossibile da prevedere per Comune e forze dell'ordine", il primo cittadino risponde alle polemiche politiche innescate dal caso

Come è ormai noto da alcune ore è in corso negli spazi dell’ex cartiera De Medici di Ciriè un rave party con al seguito centinaia di ragazzi giunti da ogni dove. Naturalmente si tratta di una festa non autorizzata. Sul posto, chiamati da decine di residenti infuriati per la musica che ha iniziato a martellare dalle prime luci del mattino, sono intervenuti carabinieri e agenti della polizia locale che in questo momento stanno svolgendo tutti i controlli del caso e identificando i partecipanti al raduno che dovrebbe avere il suo clou questa notte, per un San Silvestro scandito dai decibel tecno e dallo sballo. L’area scelta per il rave non è una novità ed eveidentemente rientra nelle location scelte svelate solo all’ultmo su internet dai tour operator della tecno: il primo giorno del 2013 l’ex cartiera – situata nella zona industriale alle porte della città – venne presa d’assalto da oltre duemila persone e nonostante l’intervento delle forze dell’ordine, musica, polemiche, denunce e persino quattro ragazzi intossicati finiti in ospedale non fermarono la festa che andò avanti per 4 giorni. Questa volta si annuncia una permanenza almeno fino al 2 gennaio. Si aspettano anche fino a 4/5mila ragazzi.

Oltre alle consuete polemiche sull’illegalità del fenomeno da parte dei cittadini più insofferenti, non sono mancate quelle politiche. Il consigliere di Fratelli d’Italia, Davide D’Agostino ha approfittato dell’occasione per attaccare – ad ampio raggio – Giunta e Sindaco con un discorso piuttosto generale sulle politiche giovanili che francamente poco hanno a che fare con le dinamiche di un fenomeno che ha radicii transnazionali. Ad ogni modo, ecco la nota dell’Amministrazione ciriacese in merito che pubblichiamo di sotto:

“Già dalla scorsa notte le Forze dell’Ordine sono al lavoro per limitare e arginare il disturbo causato alla cittadinanza dal “rave party” in corso sul territorio comunale, in zona “ex cartiera”.

L’evento, che coinvolge numerosi ragazzi provenienti da diverse regioni italiane e da altri stati europei, è stato portato in città senza autorizzazione alcuna e in un luogo di proprietà privata, chiuso all’accesso.

Stamattina, anche su richiesta del Sindaco Loredana Devietti, è stato convocato in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Prefetto, del Questore, dei Comandanti Provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza e del Sindaco stesso.

Il Sindaco ha manifestato la propria preoccupazione per questa emergenza e, dopo le opportune valutazioni, per motivi di ordine pubblico e al fine di circoscrivere l’evento e di evitarne la degenerazione, il Comitato ha disposto di non procedere allo sgombero ma di optare per una gestione dell’emergenza improntata al controllo e al contenimento del fenomeno, a mezzo di presidio fisso e identificazione di tutti i partecipanti, per i quali seguirà denuncia.

Al momento le Forze dell’Ordine, provenienti non solo dalla nostra città e dal circondario ma anche da Torino e presenti in maniera numericamente massiccia, stanno procedendo a dissuadere i ragazzi all’ingresso e, al tempo stesso, insieme ai Carabinieri, la Polizia Locale, la Croce Verde e i Vigili del Fuoco sono presenti in zona per eventuali situazioni di criticità, soprattutto per garantire la sicurezza della cittadinanza.

In questi giorni, oltre al presidio, è stato predisposto un rafforzamento del controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine, anche nel resto della città.

 Pur essendo la musica ad alto volume un elemento di disturbo, al momento non sono state rilevate situazioni di potenziale pericolo per la popolazione e i residenti in zona”. 

 “Una situazione davvero incresciosa – dichiara il Sindaco Loredana Devietti – impossibile da prevedere per le Forze dell’Ordine che in queste ore sono direttamente impegnate nel controllo.Dopo l’incontro con il Prefetto, abbiamo convocato un tavolo comunale per organizzare i servizi di competenza, investiti dalla corrente criticità. Ringrazio tutti coloro che, a diverso titolo, in queste ore sono stati e saranno impegnati per fronteggiare questa emergenza. Condanno decisamente il mancato rispetto delle regole che contraddistingue questo genere di fenomeni, in totale spregio a quelle che sono le norme a cui tutti i cittadini dovrebbero attenersi”.

 

 

 

 

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/