Domenica 10 ottobre è tempo di “Mandria Longa”
Si camminerà nel territorio del più grande parco naturale cintato d’Europa
Domenica 10 ottobre è tempo di “Mandria Longa”
In caso di maltempo i partecipanti verranno avvertiti via mail e la data di riserva sarà domenica 24 ottobre

Ritorna, domenica 10 ottobre, la “Mandrialonga”. Venticinque chilometri camminando insieme nella natura. Dalla Reggia di Venaria Reale al Ponte del Diavolo di Lanzo, passando per i Giardini Reali, attraversando il più grande parco cintato d’Europa: La Mandria, scoprendo centri abitati del territorio. «Senza fretta, assecondando il proprio ritmo. Perché non si corre», spiegano gli organizzatori. La partenza dalla Reggia sarà in due momenti: dalle 8 alle 9 per la camminata e dalle 9 alle 10 per la biciclettata. I costi: 20 euro gli adulti; 12 euro i bambini tra i 6 e i 12 anni; gratuita fino ai 5 anni con passeggino. È prevista una promozione per gruppi di almeno 20 persone: un ingresso sarà gratuito. Per iscrizioni: www.endu.net/events/mandriacurt. Per le iscrizioni al percorso bici, rivolgersi al Kom Valli di Lanzo (tel. 338.8268948 oppure info@komvallidilanzo.it). Il pagamento potrà avvenire con carta di credito o bonifico.

La quota d’iscrizione comprende: cartina, diploma personalizzato di partecipazione, pacco con prodotti sponsor, navetta per il ritorno alla base di partenza della Reggia di Venaria Reale. Le prenotazioni si chiuderanno entro e non oltre giovedì 7 ottobre. Per maggiori informazioni, è possibile scrivere una mail all’indriizzo di posta elettronica: mandrialonga@gmail.com, telefonare ai numeri 379.1509914; 335.397957; oppure visitare la pagina Facebook dell’evento: “Mandrialonga”.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE