Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Petizione con “amarcord Cavaliere”
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Economia e Lavoro, Cronaca bianca/Politica, Prima pagina
Antonello Micali
29 Ott 2021
Ciriè
PEDONALIZZAZIONE. L’Altra Ciriè e l’ex assessore Bertoli: «Coinvolgiamo direttamente i cittadini»
Petizione con “amarcord Cavaliere”
Sono maturi i tempi per la svolta decisiva del centro storico cittadino?

Con l’amico e compianto Pasquale Cavaliere ne avevano fatto uno dei cavalli di battaglia per la riqualificazione della città già più di trent’anni fa: ecco perché deve essere venuto facile, se non spontaneo a Sergio Bertoli, ex assessore dei Verdi all’Ambiente e all’Urbanistica nei mandati di Luigi Chiappero, Sindaco a cavallo tra gli anni ‘90 e 2000 e consigliere nella prima giunta Brizio, aderire subito e convintamente alla iniziativa di un referendum popolare lanciato dal blog l’Altra Ciriè e la commerciante Edy Pazzagli per decidere il futuro del centro storico attraverso l’ormai annosa dicotomia: pedonalizzarlo o no?

I tempi del resto sarebbero maturi anche alla luce della “sperimentazione” che riguarda “de facto” mezza via Vittorio Emanuele da alcuni mesi, dopo la conclusione del primo lotto dei lavori e conseguente fruizione pedonale che, parrebbe, aver fatto durante l’estate appena trascorsa la felicità oltreché dei cittadini, di molti commercianti: bar ed annessi dehors in primis. Come è noto sull’annoso progetto di trasfor- mare il centro storico nel salotto cittadino non mancano perplessità e resistenze, soprattutto in tema di servitù e viabilità, nonché possibili “danni” collaterali/ patrimoniali ad altrettanti commercianti e residenti.

Per questo la passata Amministrazione comunale aveva “congelato” con la fase sperimentale la questione in vista della prossima scadenza elettorale e del completamento dei lavori in tutta la via. L’iniziativa di Cinzia Somma e Alessandro Baccetti, amministratori della Pagina Facebook “L’altra Ciriè”, che hanno imbarcato nell’iniziativa lo storico ex assessore ambientalista Bertoli, si propone di sondare il polso della situazione sul progetto rivolgendosi direttamente ai cittadini, coinvolgendoli e mettendoli in connessione con le autorità comunali.

«Esatto: una raccolta firme per richiedere al Consiglio comunale di far esprimere (oltre ai commercianti e ai residenti) a chi vive quotidianamente la città il proprio parere sulla possbile pedonalizzazione», precisa Cinzia Somma. «E si, a volte ritornano… – conferma Bertoli – ricordo che nel 1985 con Pasquale raccogliemmo 1.645 firme: un ottimo strumento per confrontarsi con chi governa».

Per la raccolta delle firme sono stati organizzati dei banchetti itineranti: il primo è domani, sabato 30 ottobre alle ore 15.30 in Piazza San Giovanni. È possibile firmare la petizione anche presso il negozio Cover-Mania, di Via Vittorio Emanuele n°39 e presso Black Jack, sempre in Via Vittorio, al civico 17.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
Istruzione...
2 km a piedi in una strada buia e pericolosa per raggiungere il bus: «Aiutateci a mandare i bimbi a scuola»
«Quei bambini devono assolutamente tornare a scuola, è nel loro sacrosanto diritto ed è nella nostra Costituzione. Appena conosciuta la situazione mi ...
Settembre 21, 2023
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Cronaca nera...
Non ce l’ha fatta il ciclista investito la scorsa settimana a San Maurizio
Non ce l’ha fatta ed è morto Roberto Laconi, l’uomo che intorno alle 9 di lunedì 11 settembre in sella alla sua bicicletta stava passando per il centr...
Settembre 20, 2023
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Cronaca nera...
Tragedia di San Francesco al Campo: fiori e peluche dove è morta Laura
Fiori e peluche bagnati dalla pioggia di ieri, lasciati da persone sconosciute come testimonianza di affetto e vicinanza. Sono stati lasciati lungo il...
Settembre 19, 2023
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
La Storia...
Nel fosso con l’auto: i “Moru” l’aiutano
Accolti con ogni sorta di preoccupazione, alcune anche legittime in ordine agli aspetti burocratici e programmatici del loro inserimento, e certo anch...
Settembre 19, 2023
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
Appuntamenti...
San Maurizio e San Francesco al Campo: annullate le patronali
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Si sarebbero dovuto tenere rispettivamente questo fine setti...
Settembre 18, 2023
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
Cronaca nera...
Annullate le patronali di San Maurizio e San Francesco al Campo
I Comuni di San Maurizio e San Francesco al Campo hanno deciso di annullare le patronali. Le feste si sarebbero dovute tenere questo fine settimana e ...
Settembre 18, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Cronaca nera, Cronaca nera/Prima pagina...
L'incidente è avvenuto al fondo della pista dell'aeroporto Sandro Pertini, a San Francesco al Campo
Freccia Tricolore precipita a Caselle: c’è una vittima
Una bimba di 5 anni è morta per le fiamme causate dallo schianto. In ospedale anche altre tre persone, oltre al pilota dell'aereo
Redazione 
Settembre 16, 2023
Una fatalità ha tolto la vita a una bambina di 5 anni di San Francesco al Campo. Nel pomeriggio di oggi, sabato 16 settembre, la piccola, Laura Origli...
this is a test
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Cronaca nera, Prima pagina...
L'uomo abita a pochi passi dalla pista
Schianto di un aereo delle Frecce Tricolori, la testimonianza di chi ha visto la tragedia
Redazione 
Settembre 16, 2023
https://youtu.be/WTqCBUBaJS4
this is a test
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Cronaca nera/Prima pagina, Prima pagina...
Fiori e momenti di preghiera per la bambina di 5 anni perita nell'incidente con l'aereo delle Frecce Tricolori
Il dolore di San Francesco al Campo per la morte della piccola Laura
Filippo Vernetti 
Settembre 17, 2023
San Francesco al Campo è un paese ferito al cuore. Ieri la morte della piccola Laura Origliasso, deceduta dopo che un aereo delle Frecce Tricolori sch...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/