Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Egoisti”,  Il film sugli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere a Ciriè
Prima pagina
Redazione
01 Mar 2022
Ciriè
Appuntamento venerdì 18 marzo al Troglia
“Egoisti”, Il film sugli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere a Ciriè
Iniziativa di 'Unitre e Msf del Gruppo di Torino

Appuntamento a Ciriè, venerdì 18 marzo, alle ore 15.15, con Medici Senza Frontiere che presenta  “Egoisti”, il docufilm con voce narrante di Stefano Accorsi realizzato lo scorso anno in occasione del cinquantenario della grande organizzazione umanitaria internazionale. 

La proiezione, gratuita e aperta al pubblico, si svolge presso l’Istituto Troglia (via Cibrario 14, Ciriè) nell’ambito delle attività dell’anno accademico 2021-2022 dell’Università della Terza età di Ciriè delle Valli di Lanzo, che organizza appunto l’appuntamento insieme ai volontari del Gruppo MSF di Torino. 

Il Gruppo MSF di Torino nasce nel 2007 per organizzare iniziative di sensibilizzazione e promuovere le attività dell’organizzazione in città e provincia. È costituito da volontari di ogni età e la partecipazione è aperta a tutti coloro che desiderano sostenere MSF dedicandole parte del proprio tempo. https://www.medicisenzafrontiere.it/partecipa/diventa-volontario/gruppo-di-torino    

“Egoisti” (56 minuti) offre un punto di vista diverso sull’azione umanitaria, attraverso le persone che ne fanno una scelta di vita, tra l’“egoismo” di seguire quella via e un’esistenza proiettata verso gli altri. A raccontarsi sono infatti operatori umanitari e loro familiari che svelano sé stessi, parlando dei motivi che li hanno spinti, del rischio, dell’impegno, dellaprima volta, dell’impotenza, degli incontri, della passione, del ritorno, dell’inesprimibile, in contesti fatti di catastrofi, guerre, grandi emergenze, pandemie e carestie. Si esprimono senza filtri, lasciandolibere le emozioni, nell’anno in cui ricorrono i 50 anni di azioneumanitaria di MSF. “Egoisti” è stato premiato in diversi festival internazionali e nazionali. 

Commenterà il documentario con il pubblico Claudio Bertoldo (nella foto durante una missione), operatore umanitario di Medici Senza Frontiere con una decina di missioni alle spalle nella qualità di logista, gli specialisti che si occupano di costruzioni, trasporto di merci e personale, comunicazioni, acqua e servizi igienico-sanitari, veicoli e motori, attrezzature, infrastrutture ecc., rendendo possibile l’attività medica anche nelle zone più remote.

Claudio Bertoldo ha svolto, tra le altre, missioni in Mozambico, Repubblica Democratica del Congo, Italia, Haiti. «Sono nato dalla parte fortunata del mondo – spiega Claudio parlando della sua decisione di lavorare per MSF – a un certo punto della mia vita ho capito che era giunto il momento di fare qualcosa per chi si trovava in condizioni più disagiate. Il mio piccolissimo contributo per riequilibrare le enormi disparità del pianeta». Claudio dialogherà con il pubblico raccontando le proprie esperienze sul terreno e anche gli aspetti più personali: la distanza dai familiari, l’impatto emotivo di tante situazioni estreme, la strana sensazione di ogni ritorno a casa. 

Alla proiezione saranno presenti anche volontari del Gruppo di Torino di Medici Senza Frontiere, con materiali informativi sull’organizzazione e sulla propria attività. Il Gruppo, attivo in tutto il Piemonte e in Val d’Aosta, ha una pluriennale tradizione di collaborazione con le Unitre ma giunge per la prima volta a Ciriè. L’appuntamento, in programma da tempo ma più volte rimandato a causa della pandemia si può ora finalmente realizzare.  

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto della vigente normativa anti Covid-19; obbligo di Green Pass. 

Informazioni: unitrecirie@alice.it; 011.921.43.50 

Sito ufficiale del film: https://www.egoiste.film 

 

 

 

 

 

 

www.medicisenzafrontiere.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/