Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Portava nell’intervallo a scuola lo stupefacente, arrivano i carabinieri
Cronaca nera, Prima pagina
Redazione
04 Mar 2022
Lanzo
Nei guai un ragazzo di Cafasse di 21 anni che non frequentava l'istituto
Portava nell’intervallo a scuola lo stupefacente, arrivano i carabinieri
Sono stati cuni docenti dell’Albert di Lanzo a segnalare la situazione al dirigente

Durante l’intervallo, raggiungeva la scuola e parlava dall’esterno con degli studenti in pausa nel cortile, per accordarsi con loro. Per che cosa? Sono stati proprio alcuni docenti dell’Istituto «Albert» di Lanzo a segnalare questo atteggiamento sospetto al dirigente Giorgio Minissale e con esso tutti i loro timori circa la possibilità che vi si celasse dietro lo spaccio di stuoefacenti.

«E, a questo punto, per fugare ogni dubbio e, visto che per noi la salvaguardia degli alunni è al primo posto, ho deciso di avvertire i carabinieri» – taglia corto il preside. Così, i militari di Lanzo, in abiti borghesi, hanno iniziato a seguire il giovane «sospettato» e alcuni suoi amici. Che, dalla stazione ferroviaria arrivavano alla scuola intorno alle 10 per il primo intervallo. Poi, dopo aver salutato un po’ di studenti, si allontanavano e tornavano a mezzogiorno per la seconda pausa. Un via vai davvero molto strano.

L’altra mattina, i carabinieri hanno deciso di fermare e controllare quello che, oramai, dai primi riscontri poteva davvero essere un potenziale pusher di alcuni alunni dell’Albert. Ma, quando il maresciallo Paolo Spataro si è qualificato, il ragazzo si è divincolato con uno spintone e ha iniziato a fuggire di corsa per le strade di Lanzo, insieme ad un altro soggetto che era con lui. All’inseguimento di quello che risulterà poi essere un 21enne di Cafasse, si sono lanciati anche altri carabinieri che, alla fine, sono riusciti a bloccarlo dopo circa un chilometro di maratona.

E, dopo aver recuperato da terra un sacchetto con una dozzina di involucri, con all’interno qualche grammo di marijuana e un grinder. Dalla caserma di Lanzo gli investigatori hanno poi effettuato una perquisizione in casa del 21enne dove hanno trovato e sequestrato un’altra quarantina di grammi di marijuana, un bilancino di precisione e altro materiale per confezionare lo stupefacente.
Il 21enne è stato deunciato.

Quello che ora vogliono verificare i carabinieri, coordinati dal capitano Silvio Cau, è il reale giro di spaccio messo in piedi dal giovane. Una grossa mano agli inquirenti potrebbe arrivare dall’analisi dei messaggi che sono rimasti sullo smartphone del pusher, finito sotto sequestro.

«Questa storia dimostra che, all’interno della scuola, c’è sempre molta attenzione del corpo docente su tutto quello che succede» – avverte ancora il professor Minissale al vertice di un istituto che accoglie circa 900 giovani divisi negli indirizzi del liceo, alberghiero e agrario. E mette in guardia il piccolo esercito di studenti: «I controlli a sorpresa continueranno anche nelle prossime settimane perché, se si sospettano situazioni di illegalità, è giusto intervenire subito».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/