Anche Rivarossa verso la revoca della cittadinanza onoraria al Duce
Un'altra Amministrazione, sono tante in Italia, che hanno scelto di fare i conti anche con questo aspetto del passato fascista
Anche Rivarossa verso la revoca della cittadinanza onoraria al Duce
Domani, martedì 10 maggio, il Consiglio comunale si esprimerà sul tema

Non è il primo e, si spera, nemmeno l’ultimo ad adottare la misura ma fa sempre una certa impressione, non fosse altro perché ci ricorda che sono ancora tanti i Comuni nei cui archivi giace la delibera di cittadinanza onoraria al dittatore Benito Mussolini. Così, anche il Comune di Rivarossa corre ai ripari e, domani, martedì 10 maggio, in Consiglio Comunale, revocherà la cittadinanza onoraria a quello che fu il controverso (per usare un eufemismo) “Duce d’Italia” per un ventennio.

(Il servizio completo sul settimanale in edicola giovedì 12 maggio)

 

Anche Rivarossa verso la revoca della cittadinanza onoraria al Duce

Cittadinanza onoraria: Caselle la toglie a Mussolini e la dà alla Segre

La città di Caselle - una città che porta i segni del nazifascismo come i cinque partigiani trucidati il 1°…


A
A
A
ULTIME NOTIZIE
«Consapevoli della nostra forza»
Sport...
La nuova avventura nella Capitale è ormai alle porte per Teresa Maria Bosso. Da lunedì 1° settembre sarà a disposizione della Smi Roma Volley, che non...
Agosto 22, 2025