Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Conferenza e pièce teatrale: l’omaggio di Ciriè alla tragedia della Shoah
Cultura, Istruzione, Prima pagina
Redazione
23 Gen 2023
Ciriè
Eventi In biblioteca “Corghi” il 25 gennaio e alla Società Operaia il 27
Conferenza e pièce teatrale: l’omaggio di Ciriè alla tragedia della Shoah
Coinvolti scuole e studenti del territorio

Le diverse manifestazioni in programma sul Giorno della Memoria hanno come comun denominatore i ragazzi e il loro coinvolgimento nell’operazione, ineludibile, della memoria storica: sul versante istituzionale, l’Amministrazione della Città di Ciriè celebra l’importante ricorrenza con una serata mirata a commemorare le vittime dell’Olocausto e mantenere vivo il ricordo delle persecuzioni legate alle leggi razziali.

L’appuntamento è mercoledì 25 gennaio, nella Biblioteca Alvaro Corghi che ospita alle 20.45, l’incontro dal titolo “Lo Yad Washem di Gerusalemme e il Tribunale dei Giusti”, a cura di Davide Aimonetto, docente e giornalista, che ha completato il suo percorso formativo presso il Seminario di Studi sulla Shoah a Gerusalemme. Si approfondirà la nascita dello Yad Washem di Gerusalemme – l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah – ed alcune delle personalità insignite dal Tribunale dei Giusti e le storie più belle e toccanti di quel tragico periodo. Si parlerà delle vicende di Carlo Angela, Gino Bartali e Giorgio Perlasca e di come il loro coraggio e la loro determinazione abbiano potuto salvare tante vite durante il periodo delle persecuzioni nazifasciste.

La serata, voluta dalla Giunta su impulso della consigliera Domenica Calza e coordinata dall’assessore Barbara Re sarà anche l’occasione per consegnare un attestato di partecipazione agli studenti degli Istituti Superiori D’Oria e Fermi-Galilei di Cirié e dell’Istituto Superiore Federico Albert di Lanzo che nel 2022 hanno seguito il percorso di formazione “Ogni giorno è il giorno della memoria”, progetto di cui la Città di Cirié è ente capofila e che si è classificato primo al relativo bando della Regione Piemonte. Con il coordinamento dell’Informagiovani di Ciriè, sono infatti stati coinvolti 115 ragazzi attraverso la costruzione di una vera e propria rete territoriale composta dai Comuni di Ciriè e di Lanzo, l’istituto superiore Fermi-Galilei e l’istituto superiore Tommaso D’Oria di Ciriè, l’istituto superiore Federico Albert di Lanzo, l’associazione Morus onlus, l’associazione Macapà, l’associazione Wolontari Clown odv, la Fondazione Istituto Ernesta Troglia, l’associazione socioculturale multietnica Il Portone del Canavese onlus. Rete che ha permesso agli studenti di essere protagonisti di in un percorso formativo mirato al contrasto dell’antisemitismo e del razzismo, con approfondimenti sui temi di cittadinanza attiva, accoglienza, solidarietà, valorizzazione del bene comune e del senso di appartenenza a una comunità accogliente e non discriminatoria.

Le attività – organizzate nella pratica dall’associazione Deina sono state molteplici: oltre agli incontri con storici, alle proiezioni di film, ai laboratori teatrali, è stato anche fatto un lavoro di rilevamento cartografico-sociale che ha permesso di individuare i luoghi, le persone e i fatti che permisero l’accoglienza nelle Valli di Lanzo di molti ebrei sfuggiti alla persecuzione nazifascista durante la Seconda Guerra Mondiale e che permettono oggi l’accoglienza di molti migranti in fuga dalle persecuzioni, dalla povertà estrema e dalla guerra.

Anche la Società Operaia di Ciriè e l’associazione culturale e compagnia teatrale Lontani dal Centro propongono un momento di alta riflessione sul tema dello Shoah con la presentazione della Graphic Novel “Il Flebile Filo della Memoria”, progetto patrocinato e finanziato da Comunità Ebraica di Torino, Anpi di Nole e Torino e che nasce dalla trama dello spettacolo teatrale “Il Flebile Filo della Memoria”, che la compagnia Lontani dal Centro, per la regia di Fulvio Bracciavento, mette in scena dal 2015. Ogni pagina del fumetto è stata numerata con il simbolo dell’infinito, a simboleggiare le infinite possibilità che un evento come la Shoah possa ripetersi e la necessità che la sua memoria sia mantenuta all’infinito. L’appuntamento è per la sera di venerdì 27 gennaio, alle 21, presso il salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, in via Matteotti 16.

E venerdì 3 febbraio alle 18, alla Casa delle Associazioni di Nole (via Torino 127) il direttore del Risveglio Antonello Micali presenta, nell’ambito delle iniziative Anpi sul Giorno della Memoria, l’ultimo libro di Riccardo Gazzaniga (presente) “In forma di essere umano”. Ambientato nell’Argentina del 1960, narra la vicenda della cattura di Adolf Eichmann, ex SS scampato al processo di Norimberga che si era rifatto una vita sotto falso nome in sudamerica.

L’ingresso alle serate naturalmente è libero.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Spara in aria per mettere in fuga i ladri: denunciato per esplosioni pericolose
Cronaca nera...
Spara in aria per mettere in fuga i ladri: denunciato per esplosioni pericolose
Ha sparato quattro colpi in aria con una pistola regolarmente denunciata e lo ha fatto per mettere in fuga i ladri che stavano cercando di entrargli i...
Dicembre 4, 2023
Un manifesto per la Torino-Ceres: l’appello per il rilancio della ferrovia
Ambiente...
Un manifesto per la Torino-Ceres: l’appello per il rilancio della ferrovia
Un manifesto per la Torino- Ceres. Lo hanno presentato nei giorni scorsi i rappresentanti dell’Osservatorio sulla ferrovia, chiedendo agli amministrat...
Dicembre 4, 2023
Educazione ai sentimenti nelle scuole: non ammessa la mozione del Movimento 5 Stelle
Politica...
Educazione ai sentimenti nelle scuole: non ammessa la mozione del Movimento 5 Stelle
Il consigliere del Movimento 5 stelle Franco Silvestro probabilmente pensava che vista l’attualità, e la drammaticità della stessa, forse si sarebbe p...
Dicembre 1, 2023
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
Cronaca bianca...
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
La Città di Cirié aderisce alla seconda edizione del progetto della Regione Piemonte "ACT YOUR JOB. CERCHI LAVORO? FATTI TROVARE!" che ha lo scopo di ...
Novembre 30, 2023
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Prima pagina...
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Una settimana da incorniciare per la Druentina. I rossoblù festeggiano la vittoria nel derby con il Venaria Reale, tornato dopo diversi anni, la visit...
Novembre 30, 2023
In giorno per e con le donne: il contributo di Provincialotta
Cultura...
In giorno per e con le donne: il contributo di Provincialotta
Tante e molto sentite le manifestazioni andate in scena nel fine settimana scorso in tutto il territorio. La terribile vicenda dell’uccisione di Giuli...
Novembre 29, 2023
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Prima pagina, Sport...
La Druentina vince il derby e si regala il nuovo direttore tecnico: è Matteo Balla
Settimana speciale per la società che incassa anche la visita del ct dell'Ungheria Marco Rossi
Andrea Trovato 
Novembre 30, 2023
Una settimana da incorniciare per la Druentina. I rossoblù festeggiano la vittoria nel derby con il Venaria Reale, tornato dopo diversi anni, la visit...
this is a test
Neurologia a rischio: l’assessore regionale risponde
Economia e Lavoro, Politica...
Icardi al question time del Pd: «Stiamo facendo tutto il possibile per assumere»
Neurologia a rischio: l’assessore regionale risponde
Attivata anche la procedura per la selezione del nuovo direttore
Redazione 
Novembre 28, 2023
Il futuro (incerto) del reparto di Neurologia al centro del dibattito regionale dopo il  grido d'allarme riportato sulle colonne del nostro giornale n...
this is a test
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
Cronaca bianca, Economia e Lavoro...
Comune sede di Centro per l'Impiego, ha aperto un Avviso pubblico per l'individuazione di 10 giovani (tra i 18 e 35 anni) Job Coach
“Cerchi lavoro? fatti trovare”: Ciriè aderisce al progetto della Regione
Per iscriversi c'è tempo fino al 4 dicembre
Novembre 30, 2023
La Città di Cirié aderisce alla seconda edizione del progetto della Regione Piemonte "ACT YOUR JOB. CERCHI LAVORO? FATTI TROVARE!" che ha lo scopo di ...
this is a test
Argomenti recenti
  • Disagio giovanile
  • Economia e Lavoro
  • Solidarietà
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Bullismo
  • Integrazione
  • Salute
  • Sicurezza
  • Alta Velocità
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/