Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Il caso dell’uovo nella maionese “veg”
Cronaca nera, Prima pagina
Antonello Micali
17 Feb 2023
Ciriè
Ritirati per la presenza di tracce d'albume e poi sbloccati lotti del prodotto di Cereal Terra
Il caso dell’uovo nella maionese “veg”
Nessuna anomalia dai controlli dei Nas in azienda

È una delle eccellenze professionali ed economiche del territorio: vanta collaborazioni prestigiose con aziende di livello nazionale, recentemente si è aggiudicata anche il premio Gambero Rosso per il Ketchup che produce, inoltre sostiene lo sport del territorio e le sue realtà più importanti. Mai un problema prima dell’altro giorno, ancorché giudiziario: è la sintesi di Cereal Terra, azienda ciriacese specializzata nella produzione di cibi conservati biologici, finita sebbene indirettamente – nell’inchiesta della Procura di Milano sulla morte di Anna Bellisario, la 21enne allergica ai latticini che ha perso la vita il 26 gennaio scorso dopo aver mangiato un tiramisù vegano in un ristorante del capoluogo lombardo.

Due membri dell’azienda produttrice del dolce sono finiti nel registro degli indagati per omicidio colposo e con loro, per la presenza di tracce d’albume nel laboratorio di preprazione dei panini, un responsabile della catena di fast food teatro della tragedia, la Flower Burger, e due rappresentanti della ditta Cereal Terra, con l’ipotesi di reato di frode nell’esercizio del commercio.

Iscrizioni nel registro degli indagati, per posizioni diverse quindi, ma che sono anche un atto a tutela degli stessi in vista dell’autopsia e dei suoi risultati. Va detto subito che la questione delle salse che hanno tirato in ballo anche Cereal Terra, dai primi accertamenti, non sarebbe ascrivivibile allo choc anafilattico che ha ucciso la giovane. La vittima sarebbe stata solita mangiare alimenti con contaminazioni di uova, alle quali era allergica ma in misura molto lieve. Prima del dolce – che rimane il principalmente incriminato per questa tragedia – la ragazza aveva mangiato un panino condito con una delle salse, una maionese di soia “senza uova” che il ristorante compra dalla ditta ciriacese e che aggiunge come base ad una senape che autoproduce: purtroppo durante i controlli dei Nas in uno dei secchielli Cereal Terra e in uno di quelli del locale sono state trovate, sebbene minime, tracce di albume, configurandosi così l’ipotesi della “frode in commercio”: la scorsa settimana i capannoni dell’azienda ciriacese sono stati oggetto di meticolosi rilievi e accertamenti da parte dei carabinieri dei Nas, dai quali non sarebbe emerso niente; null’altro che quello che talvolta è imponderabile,  come nei rilievi a Milano: errore umano, sfortuna, peraltro circoscritti ad un caso su migliaia.

«Ci siamo messi subito a disposizione degli inquirenti – confermano da Cereal Terra – ed abbiamo a nostra volta fatto analizzare tutte le scorte del prodotto: non una traccia di allergene era presente: tanto che il prodotto ritirato ci è stato restituito dopo pochi giorni. Ora abbiamo cambiato etichettatura, sulla quale non ci sarà però più la dicitura “senza uova” e dove saranno indicati i possibili allergeni. Questo perché nonostante l’attenzione maniacale alle procedure ci può essere la variabile imprevista e occorere tutelare il pubblico, come l’azienda del resto.»

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/