“J LOOP” , film di Andrea Zamburlin, presentato in anteprima al Cinema Ambrosio
Lungometraggio indipendente, interamente girato in Piemonte nel 2022, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
“J LOOP” , film di Andrea Zamburlin, presentato in anteprima al Cinema Ambrosio
l cast è composto da molti attori piemontesi

 di Vittoria Adamo* (Associazione Culturale Vena Artistica )

 

Foto a cura di Andrea Ceccaroni

 

 

J LOOP” è un lungometraggio indipendente, prodotto dalla A9 FILM di Andrea Zamburlininteramente girato in Piemonte nella primavera e nell’autunno del 2022, con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.

 

Le riprese si sono svolte tra Torino, Castelletto Sopra Ticino, Grugliasco e Collegno e si sono avvalse di una troupe tecnica interamente piemontese, tra cui l’aiuto regista Emiliano Vaccariello, i direttori della fotografia Alessandro MattioloNiccolò ArcostanzoEmiliano Ranzani, i camera operator Vito Custodero e Giorgio Bianco, 1st AC Davide Pasian e Alberto Di Guida, 2nd AC Francesco Malatesta gli elettricisti Federico GarroneAlessandro ZilioGiulio Bocchi, il gaffer Federico Calvaruso, il fonico di presa diretta Marco Montano, gli assistenti alla regia Dario Bellantoni e Stefano Guerri, la make-up artist Ylenia Moiso, la casting director borgarese Vittoria Adamo, lo scenografo Leone Frisa, i compositori Gabriele Massari e Elena Crolle, il sound dsigner Emiliano Gherlanz, la colorist Fabiana Cordero

 

Anche il cast è composto da molti attori piemontesi come Diego RiccobeneGreta MalengoEmanuele CasatiGianluca GuastellaDavide BussolinoAnthony LouisBarbara MorrisRoberto RussoGiovanna PreziosiEmma Garbaccio, la ciriecese Chiara DoriaManolo Chirico; hanno partecipato anche il famoso youtuber e doppiatore Maurizio Merluzzo e le attrici lombarde Veruska ScolloRebecca Battisti

La produzione ha collaborato con l’Associazione Culturale Vena Artistica e il Liceo Germana Erba per l’utilizzo di location scolastiche e giovani attori.

 

Scritto e diretto da Andrea Zamburlin, “JLOOP” parte come una commedia romantica per poi virare inaspettatamente al genere fanta-dramma.

 

Il quattordicenne Nicolas, stanco di essere bullizzato a scuola e determinato a imparare a difendersi, decide di imparare la pugilato dal coach Jonathan. Tra i due nasce un genuino rapporto di amicizia e il ragazzino organizza una cena al buio tra la sua mamma single, Veronica, e l’allenatore. Tuttavia, quindici anni prima, J e V, questi i loro soprannomi, si trovarono bloccati in un loop temporale che riuscirono a spezzare a carissimo prezzo. Questa è la loro storia.

 

Per la prima volta si parla di un amore non lineare, dove per lineare, si intende, senza intoppi o come ci si aspetterebbe dalle fiabe. Le persone si incontrano, si innamorano, si perdono e si ritrovano magari dopo anni e anni e le situazioni nelle loro vite sono cambiate rispetto a quando si sono conosciuti.Tuttavia non vuol dire che il destino non ci stia offrendo una seconda possibilità!

 

Più info: https://www.facebook.com/jlooopfilm

A
A
A
ULTIME NOTIZIE