Ferrovia, si lavora di notte: Comune e Rfi spiegano perché
Presenti nell'area interessata dai lavori appositi cartelli segnaletici   con l'indicazione dei percorsi alternativi verso i passaggi a livello aperti
Ferrovia, si lavora di notte: Comune e Rfi spiegano perché
Chiusura al traffico, veicolare e pedonale, del passaggio a livello di via Torino fino alle 18 del 2 febbraio

Si lavora a pieno ritmo, ed anche in serata inoltrata nei passaggi a livello di Ciriè: a tal riguardo l’Amministrazione comunale rammenta che per quel che riguarda riguarda la chiusura al traffico, veicolare e pedonale, del passaggio a livello di via Torino  dalle 21 del 28 gennaio alle 18 del 2 febbraio, sono presenti nell’area interessata dai lavori appositi cartelli segnaletici   con l’indicazione dei percorsi alternativi verso i passaggi a livello aperti, situati in via Biaune, via Brunero e via Battitore. Il passaggio a livello di via Biaune verrà invece chiuso non appena sarà riaperto quello o di via Torino, dalle 21 del 4 febbraio alle 18 del 9 febbraio.

Il fatto che si lavori di notte e con operazioni e mezzi non certo a zero impatto acustico ha già innescato una serie di proteste tra i cittadini che abitano nelle aree coinvolte dai lavori ma in merito il Comune precisa che la ditta incaricata ad effettuare i lavori non avrebbe potuto procedere prima della riapertura e presa in consegna della linea.

Inoltre la la società incaricata da RFI – Rete Ferroviaria Italiana – ad effettuare i lavori ha anche spiegato che infatti le operazioni sono efferttuate soprattutto di notte per permettere ai treni la normale percorrenza durante il giorno, fermo restante che  a causa del cantiere aperto non sarà ovviamente possibile il transito veicolare e pedonale nei giorni indicati.

Per visualizzare i percorsi alternativi verso i passaggi a livello di via Biaune, via Brunero e via Battitore percorribili da pedoni e studenti in arrivo o in partenza dalla stazione di Cirié il Comune ha realizzato una infografica annessa piantina di Google Maps consultabile tramite smartphone, anch’essa affissa nelle zone interessate.

 

Argomenti

lavori viabilità
A
A
A
ULTIME NOTIZIE