Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
La“lobby animalista” incontra la politica nel nome dell’antispecismo
Ambiente, Politica, Prima pagina
Redazione
28 Mag 2024
Cintura Nord di TorinoFianoOltre SturaPiemonteTORINO
Coinvolti i candidati alle prossime elezioni
La“lobby animalista” incontra la politica nel nome dell’antispecismo

È il momento dei lobbisti delle cause utili o che almeno ritengono tali o in cui davvero credono molto: che si tratti di ambiente e animali, di comparti economici o di diritti, questo, a meno di un mese dalle prossime elezioni regionali e europee, è il momento di farsi avanti e cercare di esercitare la massima pressione possibile sulla politica e, ovviamente sui suoi candidati, per sensibilizzarli alle tematiche care. Naturalmente nella maniera più trasversale possibile, cioè parlando con tutti.

Lo stanno facendo i sindacati metalmeccanici e artigiani, quelli agricoli e quelli della Sanità e natuarlmente Confindustria. È normale ed anche legittimo. Lo fanno gli ambientalisti e, quindi, anche gli animalisti. Per questo oltre ad un comunicato con cui hanno preparato il campo per la confereza stampa aperta alle forze politiche in lizza che si è svolta oggi, martedì 28 maggio a Torino al Garage dell’Arte (piazza Statuto 15), alle 11,30, anche le associazioni aderenti al Tavolo regionale Animali & Ambiente non rinunciano alla versione nobile del fare lobby.

Alla conferenza erano invitati tutti e cinque i Candidati alla Presidenza: Alberto Cirio; Sarah Disabato; Francesca Frediani; Gianna Pentenero e Alberto Costanzo. E inoltre i candati al Consiglio regionale: Giorgio Bertola; Juri Bossuto; Alberto Unia; Nadia Conticelli; Luisa Mondo; Alice Ravinale; Armando Monticone; Margherita Settimo; Marco Allegretti; Maria Grazia Malorzo; Giuseppe Sammatrice e Ivana Borsotto. Pubblicheremo a breve il report dell’incontro effetivamemte avvenuto.

L’appello e il decalogo

«La cultura dell’antropocentrismo ci porta a considerare gli animali come degli oggetti, delle cose inanimate. Anche per la legge cose, nonostante la Costituzione Italiana riconosca all’Articolo 9 i diritti agli animali. Questa convinzione dà la prerogativa alla specie umana di usare le altre specie in tutti i modi possibili. Eppure gli animali sono esseri senzienti in grado di provare gioia e dolore esattamente come noi. Lo ha stabilito perfino l’Unione Europea con il Trattato di Lisbona del 2007» Il decalogo Divieto di tenere cani a catena senza eccezioni; Più risorse per la lotta al randagismo e per la sterilizzazione dei gatti; Transizione verso una alimentazione vegetale con almeno un giorno di dieta vegetale nelle mense; Finanziamento annuale dei Centri Recupero Animali Selvatici e dei Santuari gestiti da associazioni; Abolizione della caccia e attuazione di piani di contenimento incruenti anche con esperimenti pilota per le specie considerate “invasive” ed esclusione dei sistemi cruenti; Finanziamento annuale della legge sulla ricerca di metodi alternativi alla sperimentazione animale; Corsi di formazione/approfondimento per responsabili ufficiali applicazione legge 189/04 contro il maltrattamento animale e per la Polizia Locale sulle norme a tutela degli animali; Maggior tutela degli animali in sagre, fiere e palii; Divieto dei botti e fuochi d’artificio; Messa in sicurezza dei canali artificiali.

Argomenti

diritti animali
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/