L’omaggio di Volpiano a Andreea Ionela Mogos, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi
L'incontro lunedì in Comune
L’omaggio di Volpiano a Andreea Ionela Mogos, medaglia di bronzo alle Paralimpiadi
L'olimpionica  ha rivolto un sentito  ringraziamento agli abitanti di Volpiano, dove abitava all’epoca dell'incidente, «sono sempre stati molto vicini a me e alla mia famiglia»

L’omaggio di Volpiano a Andreea Ionela Mogos, vincitrice della medaglia di bronzo nel fioretto femminile a squadre alle Paralimpiadi di Parigi 2024, che è stata ricevuta lunedì 30 settembre dal sindaco Giovanni Panichelli e dalla Giunta comunale per complimentarsi con lei per i risultati raggiunti nell’attività sportiva.

L’atleta era accompagnata dal preparatore Luca Pavan ed ha raccontato la sua storia, con il grave incidente subito a 18 anni e la scelta di impegnarsi nello sport per superare le difficoltà, poi  ha rivolto un sentito  ringraziamento agli abitanti di Volpiano, dove abitava all’epoca, «sono sempre stati molto vicini a me e alla mia famiglia».

Per Andreea Ionela Mogos parigi è stata la sua terza paralimpiade, dopo Rio de Janeiro e Tokyo. «Mi alleno tutti giorni – ha raccontato – e sono in una squadra molto unita anche al di fuori delle gare; non avrei mai pensato di partecipare a una competizione così importante ed è davvero un’esperienza molto bella».

Così il sindaco Giovanni Panichelli: «Siamo molto contenti che Andreea abbia accettato il nostro invito. La sua determinazione e la sua bravura sono di esempio per tutti.  Non è escluso di poterla avere ancora a Volpiano a cui è legata e dove sarà sempre benvenuta».

A
A
A
ULTIME NOTIZIE
A Vercelli c’è Risò
Vercelli diventerà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 il palcoscenico di Risò - Festival Internazionale del Riso, che trasformerà la città nel...
Settembre 11, 2025