Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
Economia e Lavoro, Istruzione
Redazione
15 Mag 2025
CanaveseCiriaceseCirièPiemonteRivaroloTorineseValli di LanzoValperga
imona Melnic e Matteo Mondino, studenti del quarto anno
Olimpiadi di Meccanica Industriale: due medaglie d’oro per il Ciac
Disputate il 12 e il 13 maggio a Lainate, nel Milanese

I ragazzi dell’istituto professionale canavesano Ciac si sono fatti onore alle Olimpiadi di Fanuc  svoltesi il 12 e il 13 maggio a Lainate, nel Milanese. Prestigioso, nello specifico,  il risultato di Simona Melnic e Matteo Mondino, studenti del quarto anno di meccanica industriale che hanno conquistato la medaglia d’oro nella categoria programmazione CNC . Ottimo risultato anche per il CIAC di Ivrea, con Andrea Garino e Oussama Badi, che hanno sfiorato il podio classificandosi quarti a soli due punti di distanza.

La competizione, dedicata ai futuri protagonisti dell’automazione industriale, ha coinvolto 33 classi provenienti da tutta Italia: 23 impegnate nella robotica e 10 nella programmazione CNC, in rappresentanza dei percorsi IeFP, Istituti Tecnici Statali e ITS Academy. Studenti e studentesse si sono cimentati in gare di robotica e prove di programmazione che si sono alternati a momenti di scambi e confronti produttivi.

“Con l’estensione della competizione anche al CNC, Fanuc Italia ha voluto rinnovare il proprio impegno nella promozione della cultura dell’automazione industriale e nel consolidamento della sinergia tra scuola e impresa – commentano dallo storico istituto, per agevolare l’inserimento qualificato dei giovani nel mondo manifatturiero. Simona e Matteo si sono distinti per competenza tecnica, precisione e lavoro di squadra portando in alto il nome di CIAC e della classe IV° di meccanica industriale del CIAC di Ciriè”. Con loro anche Loris Sollazzo, già medaglia d’argento ai WorldSkills Piemonte 2024, che parteciperà ai campionati nazionali WorldSkills di Bolzano a settembre.

Simona, inoltre, già medaglia d’oro ai WorldSkills Piemonte 2024, rappresenterà l’Italia agli EuroSkills 2025 di settembre in Danimarca e grazie alla borsa di studio STEM di Confindustria Canavese potrà proseguire il proprio percorso formativo.

“Il risultato di Simona e Matteo è la dimostrazione concreta di come la formazione  tecnica e professionale, quando è di qualità, sappia preparare i nostri giovani alle sfide del futuro – dichiara Elena Chiorino, Vicepresidente e Assessore all’Istruzione e Merito, Formazione Professionale della Regione Piemonte –. Questo risultato certifica non solo il valore del modello formativo di CIAC, ma anche la forza del binomio scuola-impresa. Investire sul talento, sulla competenza e sulla voglia di emergere dei nostri ragazzi significa costruire una Nazione più competitiva e più giusta. Simona è anche la dimostrazione concreta che le ragazze possono eccellere in tutti i settori, anche in quelli a più forte presenza maschile, se hanno le stesse opportunità. Continueremo a lavorare per garantire ai nostri giovani strumenti, occasioni e visione, perché possano essere davvero protagonisti del proprio domani”.

“Simona e Matteo sono la dimostrazione concreta di come la formazione tecnica di qualità possa aprire le porte a traguardi straordinari, anche nei contesti più competitivi – ha dichiarato Cristina Ghiringhello, Direttrice Generale di CIAC. “Simona rappresenta un esempio ispiratore per tutte le ragazze: ha saputo distinguersi in un settore ancora fortemente maschile e il suo successo è anche un segnale importante verso una maggiore parità di genere, tema su cui CIAC è fortemente impegnata”.

Argomenti

olimpiadi meccanica scuola professionale
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
Cronaca bianca/IL CASO...
Nasce “Rise Up”, l’associazione per aiutare Rebecca
La storia di Rebecca Caligiuri la conosciamo più o meno tutti. La ragazza fornese che ha scoperto a 9 anni, nel 2015, di essere affetta dalla Malforma...
Giugno 14, 2025
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Prima pagina
«La prevenzione oltre all’intervento», la riflessione del Soccorso Alpino dopo l’ennesima tragedia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: «Uno dei compiti che la Repubblica italiana attribuisce al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Soeleologico è la pr...
Giugno 13, 2025
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Viola il “codice rosso”, si strappa il braccialetto elettronico e incontra “l’ex”: arrestato
Un carrozziere dell’Oltre Stura è stato arrestato dai carabinieri di Fiano su ordine di carcerazione della Procura di Ivrea. Il 47enne aveva il diviet...
Giugno 13, 2025
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Appuntamenti...
Daniela Della Casa alla Soce con il reading di “Metamorfosi – Lanzo a modo mio”
Domani, venerdì 13 giugno dalle 18 al circolo culturale di Ciriè La Soce (via Matteotti 16 -(ingresso con tessera dell’associazione Arci) la presentaz...
Giugno 12, 2025
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera...
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
Giugno 12, 2025
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
Appuntamenti...
Palio: ancora pochi giorni per votare il proprio Borgo del cuore con il Risveglio
In occasione della 16ª edizione del Palio dei Borghi, Il Risveglio ha indetto un concorso formale per eleggere il “Borgo del Cuore”. Nelle scorse sett...
Giugno 12, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un giovane ciriacese trasportato al San Giovanni Bosco in codice rosso
Ciriè: a vent’anni in gravi condizioni dopo l’incidente in scooter
Lo schianto contro un auto ieri sera in via San Maurizio finendo nei prati: per i medici ne avrà per almeno una sessantina di giorni di convalescenza salvo complicazioni
Redazione 
Giugno 10, 2025
Uno studente ciriacese di 20 anni è ricoverato il gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino dopo essere stato coinvolto in un inciden...
this is a test
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Cronaca nera, Prima pagina...
L’allarme è stato dato proprio dal ragazzino che ha messo in moto la macchina dei soccorsi
Montagna e insidie: la disavventura del 15enne morso da una vipera a Cantoira
Poi per sicurezza, è stato elistrasportato al pronto soccorso delle Molinette
Redazione 
Giugno 12, 2025
E riuscito a scendere fino in paese uno studente di 15 anni che, nei giorni scorsi, è stato morsicato da una vipera nei pressi del laghetto di Cantori...
this is a test
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Cronaca bianca, Il Caso...
Protagonista, suo malgrado, la famiglia di un'anziana 91 enne di Ciriè
Trasferita dall’ospedale alla casa di cura ma senza avvertire i familiari
Redazione 
Giugno 9, 2025
«Capiamo tutte le difficoltà che sta attraversando la sanità pubblica e sappiamo bene che è per gran parte composta da ottimi professionisti e brave p...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/