Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Casa Chantal, il Comune: «Resterà una rsa»
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Prima pagina
Redazione
27 Mag 2025
CiriaceseMathi
La proprietà voleva destinare la struttura di Mathi a centro per migranti
Casa Chantal, il Comune: «Resterà una rsa»
Il sindaco Rocchietti: «Ci troviamo nel dovere di difendere la funzione di Casa Chantal. Per questo ci opporremo con tutti i mezzi legali possibili contro una sua diversa destinazione»

E’ arrivata la decisione sul futuro di Casa Chantal. Sanitalia, la cooperativa proprietaria della rsa di Mathi aveva destinato la struttura, oggetto di lavori di ristrutturazione, a centro per accogliere i migranti. Ora, il sindaco Vittorio Rocchietti, ha reso noto che in seguito all’incontro dello scorso 21 maggio con il Prefetto. «Ho inviato al Prefetto, alla Asl compente, ai Vigili del Fuoco e alla cooperativa Sanitalia una comunicazione a riguardo dei motivi ostativi all’ipotesi di trasformare temporaneamente la struttura di casa Chantal in un centro di accoglienza migranti. Questa comunicazione è stata il frutto dell’intenso lavoro dell’ufficio tecnico e dei legali incaricati dall’Amministrazione, che ha visto tutta la maggioranza coesa nel ribadire in modo formale e diretto la posizione di contrarietà alla trasformazione dell’uso della struttura Chantal». L’Amministrazione mathiese ha quindi detto no all’ipotesi di destinare la struttura di via Martiri della Libertà a centro per accogliere i migranti. «I motivi sono noti e discendono da questioni urbanistiche e da 2 convenzioni di PEC stipulate nel 1998 e nel 2002, che conferiscono la destinazione urbanistica di dettaglio dell’immobile come “presidio socio assistenziale ad uso collettivo per persone anziane autosufficienti e non autosufficienti”, non modificabile se non con espresso consenso della Amministrazione. In aggiunta sono state comunicate problematiche inerenti la mancata agibilità dell’immobile, in seguito a nuove richieste di specifiche non ancora completate da parte di Sanitalia stessa.L’utilizzo dell’immobile proposto da Sanitalia soc. coop. come centro per l’accoglienza di migranti si pone quindi in contrasto con l’attuale destinazione urbanistica e non può essere consentito senza un mutamento della stessa. Oltre alle ragioni di stretto diritto, sussistono ragioni di opportunità, che inducono a ritenere non idoneo l’immobile ad essere utilizzato come Centro Straordinario per migranti, riconducibili al luogo di ubicazione nel pieno centro del Paese ed alle potenziali interferenze negative, che potrebbero nascere sulle attività commerciali e sul controllo delle aree di uso pubblico nel paese. Al di là di qualsiasi riferimento al concetto di solidarietà, principio sacrosanto da non calpestare, ci troviamo nel dovere di difendere la funzione di Casa Chantal come attribuita dalla storia. Per questo ci opporremo con tutti i mezzi legali possibili contro una sua diversa destinazione. In ultimo è importante ribadire che la struttura non è mai stata nella proprietà del Comune e che la stessa struttura è stata venduta ad un soggetto privato senza coinvolgere la popolazione, che aveva contribuito con opere e donazioni alla costruzione dell’immobile, ma la decisione è stata comunicata solo a cose fatte. ». La decisione di destinare Casa Chantal a centro per accogliere migranti aveva provocato un’alzata di scudi. In paese, appena la notizia era stata resa pubblica, era stato fondato il comitato “Chantal rsa” capace di raccogliere nel giro di pochi mesi 2.500 firme. Anche la politica regionale si era interessata al caso con l’intervento del consigliere regionale Fabrizio Ricca, attuale capogruppo della Lega a Palazzo Lascaris.

Argomenti

casa di riposo mathi migranti rsa
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Tentato femminicidio: 61enne arrestato nel Torinese
Cronaca nera...
Tentato femminicidio: 61enne arrestato nel Torinese
Un 61enne di Grugliasco ridotto in fin di vita la moglie dopo averla  colpito con diverse coltellate all’addome. È acacduto oggi pomeriggio a Gruglias...
Maggio 28, 2025
Ferrovia: convenzione con la Regione per il sottopasso
Economia e Lavoro...
Ferrovia: convenzione con la Regione per il sottopasso
Come già anticipato nel corso della commissione consiliare del 19 maggio, l’iter del progetto di realizzazione del sottopasso di via Torino prosegue. ...
Maggio 28, 2025
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Il “mistero” dell’incendio appiccato ad un rustico di Ceres
Sia i carabinieri che la polizia locale di Ceres stanno indagando su uno “strano” incendio che, la settimana scorsa, ha parzialmente danneggiato un ru...
Maggio 28, 2025
Ubriaco sul motorino, bloccato e denunciato
Cronaca nera...
Ubriaco sul motorino, bloccato e denunciato
Un 36enne di Venaria è stato denunciato per «guida in stato di ebbrezza». Alla guida di un ciclomotore, completamente ubriaco, stava percorrendo via S...
Maggio 28, 2025
Fregati dalle analisi delle telecamere e dai tagliandi dei Gratta e Vinci che avevano a casa
Cronaca nera...
Fregati dalle analisi delle telecamere e dai tagliandi dei Gratta e Vinci che avevano a casa
Deferiti all’Autorità Giudiziaria della Procura di Ivrea in stato di libertà dai carabinieri della stazione di Venaria Reale due giovani della zona, r...
Maggio 28, 2025
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Cronaca nera...
Con l’amico a fare spaccate a Savona
Un 34enne di Venaria è stato identificato e denunciato insieme ad un marocchino per alcune spaccate avvenute in centro a Savona. I carabinieri sono ri...
Maggio 27, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Continua lo stillicidio delle morti di bovini nell’ex azienda agricola modello, allevamento decimato -photogallery-
Ambiente, Animali...
Le cause incuria e denutrizione: in queste settimane il trend sarebbe di circa cinque decessi al giorno
Continua lo stillicidio delle morti di bovini nell’ex azienda agricola modello, allevamento decimato -photogallery-
Un mese fa il sequestro, nominato un amministratore giudiziario: corsa contro il tempo per salvarle
Antonello 
Maggio 22, 2025
A più di un mese dal sequestro da parte della Procura di Ivrea dell'allevamento di Rivarolo Canavese dove sarebbero già morte almeno 300 mucche su un ...
this is a test
La festa gioiosa, e sobria, del cuore napoletano di Ciriè  -VIDEO-
Calcio, Cronaca bianca...
Caroselli, canti e fuochi d'artificio al fischio di chiusura del campionato che laurea il Napoli campione d'Italia
La festa gioiosa, e sobria, del cuore napoletano di Ciriè -VIDEO-
Tante le famiglie e i bambini presenti per festeggiamenti che non sono andati oltre l'una della notte
Redazione 
Maggio 24, 2025
Il grande cuore napoletano di Ciriè è scoppiato di gioia puntuale con il fischio della fine della partita con cui gli azzurri di Antonio Conte ieri se...
this is a test
Rubava in ditta, denunciato operaio infedele
Cronaca nera, Prima pagina...
La direzione aveva affidato gli accertamenti a un’agenzia investigativa privata e ai carabinieri
Rubava in ditta, denunciato operaio infedele
Redazione 
Maggio 23, 2025
Sembrava una notte come tante, al termine del suo turno di lavoro presso una nota azienda della zona, e invece al suo rientro ha trovato ad aspettarlo...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/