Il disagio segnalato da dipendenti e pazienti
Bevande e snack: «L’erogatore dell’ospedale è sempre vuoto»

Sta diventando un “piccolo” ma fastidioso caso quello dell’assenza, presso l’ospedale cittadino, di beni di conforto nell’apposita macchinetta che dovrebbe erogare bevande e alimenti ma che, parrebbe, sarebbe da tempo sempre vuota.

E del resto sono diverse le segnalazioni -oltrechè interne alla struttura – di utenti che hanno lamentato questa situazione anche a questo giornale. Che si tratti di un disagio palpabile, per quanto al momento incomprensibile, operatori ospedalieri ci hanno confermato che ricevono per il suddetto “problema” doglianze giornaliere, «sopratttutto da pazienti che accedono al Pronto Soccorso e che nella necessità si trovano a sperimentare l’ormai cronica mancanza di prodotti di ristoro nei distributori di prodotti alimentari (panini, tramezzini, briosche), specialmente in quegli orari in cui il bar dell’ospedale è gia’ chiuso, di notte e nei giorni festivi.

«Inoltre il distributore di caffè e acqua non funziona con moneta ma richiede la chiavetta, cosa che magari va bene per i dipendenti, ma per i pazienti non mi sembre una cosa accettabile », si legge in un’altra delle segnalazione ricevute da questa redazione e peraltro rimane un mistero il motivo dei mancati rifornimenti. Giriamo allora la domanda alla stessa Asl,di cui pubblicheremo la risposta non appena ricevuta.S∑

Argomenti

beni di conforto
A
A
A
ULTIME NOTIZIE
Foto transfigurative, la mostra
È una fotografa di spicco del movimento transfigurativo l’artista che inaugurerà la stagione delle mostre d’arte al circolo La Soce di Ciriè sabato 30...
Agosto 29, 2025