Sabato 20 settembre si è tenuta la serata finale de “La Corrida“, storico spettacolo mutuato dal celebre format televisivo di Corrado Mantoni e che da 41 anni allieta i borgaresi e non solo. Con una formula lievemente diversa, “ritorno alle origini“, l’edizione 2025 era finalizzata alla raccolta fondi promossa dal Lions Club Ciriè d’Oria a favore del reparto cardiologia dell’ospedale di Ciriè . «Sono grato al Lions di aver pensato al mio reparto – ha detto il dottor Gaetano Senatore – primario di questo reparto di eccellenza sul territorio e figura conosciuta anche a Borgaro per diverse giornate cardiologiche tenute in passato. «In momenti difficili come questi avere delle apparecchiature di ultima generazione è praticamente impossibile. Questo apparecchio sarà di fondamentale importanza per migliorare e velocizzare le diagnosi per qualsiasi emergenza dovesse accadere in reparto».
Questo progetto ha potuto essere messo in campo e concluso grazie alla collaborazione del Lions Club con la pro loco di Borgaro e grazie al “grande capo “ Tommaso Villani e all’Amministrazione comunale, una partnership che si è rilevata vincente. Le selezioni sono state fatte dal direttore artistico Matteo Casella, che ha poi curato sia la messa in scena dello spettacolo sia la presentazione degli artisti con grande abilità, coadiuvato da Maria Angela Apolliani: dilettanti allo sbaraglio come diceva la locandina ma fino a un certo punto: lo spettacolo è filato liscio e piacevole per le due ore di durata.
Si sono esibiti cantanti, barzellettieri, attori e cabarettisti e persino un ammirevole suonatore di organetto; un po’ emozionati ma tutti molto preparati e disposti a mettersi in gioco. Uomini e donne, ragazzine e signore, giovanotti e ragazzi di una certa età: è stato bello e importante vederli esibire con garbo e abilità, motivo per cui la giuria da avuto un compito arduo a decretare il vincitore. La terzina vincitrice era composta di sole donne, dai 10 anni in su, tutte cantanti, molto diverse negli stili proposti: classico americano (swing), classico italiano e moderno.
Dato per sicuro che meritavano tutti i concorrenti, ha vinto Chiara Conte, borgarese di 12 anni, seguita da The Phaisan (trio) e da Antonia Piscopo. «Se proprio dobbiamo trovare qualche criticità – ha detto la presidente del sodalizio ciriacese dottoressa Elisa Demaria – c’è stata una scarsa adesione alla proposta del service in termini economici: oltre al piacere di esibirsi o far esibire i propri parenti, la serata aveva lo scopo di aiutare persone in difficoltà, cosa che potrebbe capitare a tutti noi. Per cui un contribuito, seppur piccolo, da parte di tutti sarebbe stato gradito. Comunque noi procederemo lo stesso a dotare il reparto del monitormultifunzionale richiesto. La serata si è conclusa sì con la premiazione a Chiara ma anche in compartecipazione con tutti gli artisti per aver donato un apio d’ore di serenità e di piacevole divertimento .