Re-Start Festival: il meglio, e alcune novità, dell’offerta artistica della Soce in 4 giorni
La kermesse è giunta alla VI edizione È stata pensata nel settembre del 2020 dopo il primo lockdown
Re-Start Festival: il meglio, e alcune novità, dell’offerta artistica della Soce in 4 giorni
Si parte questa sera con la Stand up Comedy: domenica il Contest su Lucio Dalla

Stand Up Comedy, Ciclogiro, EclecTIjam, Guitar Connection, concerti live, il Contest Lucio Dalla, promosso dalla Società Operaia e tanto altro ancora per la quattro giorni, dal 25 al 28 settembre, di grandi eventi che ripropone la VI edizione del Festival dalla Soce, pensato, nato e organizzato a settembre del 2020 per la prima volta dal circolo Arci di Ciriè, situato in via Matteotti 16 dopo il 1°, drammatico, lockdown come auspicio di rinascita e rilancio dell’offerta artistica e culturale nel nostro territorio.

La kermesse è, come da format ormai consolidato, è un succoso “riassunto” delle proposte artistiche e di socializzazione che in questi anni hanno connotato l’offerta della Soce con l’aggiunta di alcune interessanti novità.

Ed ecco il calendario completo e gli orari degli spettacoli e delle iniziative targate Re-Start Festival 2025.

Si comincia questa sera, giovedì 25 settembre, dalle 22, con l’ironia pungente del cabarettista Nicola Compostori per la serata Stand Up Comedy. Si tratta di un attore nato in Brianza che i esibisce spesso nei locali di tutta Italia.

Nei suoi monologhi «esprime il freudiano disagio nella civiltà, qualunque cosa voglia dire». “Nutro i miei dubbi” è il titolo dello spetatcolo che porterà stasera a Ciriè attraverso un tour de force di battute taglienti che non risparmiano niente e nessuno, a partire dall’autore stesso. Sostenuto da un linguaggio in perfetto equilibrio tra l’esplicito e il forbito, ecco l’esilarante racconto di« un quasi quarantenne alle prese con relazioni, sesso, ricerca di autonomia e di un posto in un mondo guardato con ironia ma cercando sempre di nutrire i propri dubbi, che infatti crescono bene».

Venerdì 26 settembre invece si comincia prima e all’insegna della mobilità sostenibile, alle 17 con il Ciclogiro (con partenza dal Montana e arrivo in Soce); alle 19, in tempo per l’aperitivo, ritorna sul palco ormai mitico della soce EclecTIjam, jam session aperta a tutti a cura del musicista e docente, nonché esponente della band jazz manouche 20’s Strings, Maurizio Mazzeo: «Porta il tuo strumento – è il contagioso claim dell’iniziativa, rilanciata dopo i successi di un decennio fa – (o la tua voce) e unisciti alla musica. Nessun palco, solo condivisione», per arrivare alle 20,30 con Guitar Connection, viaggio musicale nelle unioni artistiche a sei corde. La serata di sabato 27 settembre sarà a cura dell’etichetta Scatti Vorticosi con le esibizioni live, alle 21, 30 degli Alldaways; alle 22,20 dei Postura e, dalle 23, con il grande ritorno della musica de I Fasti.

Finale in bellezza, domenica 28, dalle 17, con il Contest dedicato a Lucio Dalla, promosso dalla Società Operaia ed inserito a pieno titolo nella programmazione del festivl della Soce. A contendersi i premi legati al concorso che l’anno scorso esordì con la dedica ad una altro grande del canautorato italiano come D’Andrè, saranno in venti, tra musicisti e cantanti.

A
A
A
ULTIME NOTIZIE