La “Good Cazzimma” è la filosofia di Ruah Music Produzioni «È il nostro tratto distintivo – afferma Mario Guida, chitarrista e produttore artistico – È l’unione di tenacia, intelligenza, precisione professionale e passione. Il sound Ruah Music è sintesi costante tra il rigore tecnico e l’emozione, dove la professionalità internazionale incontra il calore, la melodia del Mediterraneo».
Quale è il ruolo del produttore?
«Non è solo tecnico, ma è l’architetto emotivo del brano. Coglie l’essenza dell’artista e la traduce in un prodotto finito, curando arrangiamenti, timbri e narrazione sonora. Io metto a disposizione tutta la mia esperienza maturata anche come autore e compositore per diversi artisti emergenti italiani e avere lo stual dio sulle colline del Monferrato, immerso nella natura è uno stimolo essenziale per la creatività ».
Come si formano i musicisti?
«Da vera didattica che parte dall’amore per lo strumento, dall’ascolto, prima di affrontare la matematica e la teoria. Conseguenza naturale è il live delle band e con Ruah Music Eventi, la nostra competenza logistica e artistica ci permette di gestire e rappresentare con rigore oltre 30 band a livello nazionale. Diversa è Ruah Music Video Prod: Vestire il suono con immagini eccellenti. La nostra musica autentica, merita la massima professionalità visiva, motivo per cui mi avvalgo esclusivamente di collaboratori professionisti con esperienza».
Quali i traguardi raggiunti?
«Tante produzioni molto soddisfacenti: Noelya, Nataly e Jion Seb. La sfida è stata definire un’identità sonora forte che potesse reggere il palco importante di Casa Sanremo. Il mio impegno è stato totale, volto a valorizzare massimo il loro talento. Sono inoltre onorato che la Top 100 DJ Giulia Regain e Symoz (artista disco d’oro italiano che collabora con Hit Mania Dance) abbiano voluto lavorare con me, dimostrando che il mondo della musica suonata dal vivo non è morta e che anche esperti del settore elettronico ne sono sempre alla ricerca. Ho anche prodotto per l’artista e illustratrice di profilo internazionale Michela Chiarelli, curando un sound che dialogasse in modo raffinato con la sua arte. Un disco ultimo il suo “timpe antiche” che collega il mondo popolare del sud con la musica celtica nordica. E sono entusiasta di aver potuto scrivere le musiche e curare l’intera produzione per il promettente Ellebbi, che uscirà il 17 ottobre con il suo primo singolo ed il prossimo anno con un intero ep. Sono contento della produzione di Lorè, un cantante dalla voce incredibile, conosciuto a livello nazionale per aver partecipato e vinto numerosi concorsi. Il suo singolo è in uscita a novembre. Queste produzioni si affiancano a un ruolo che mi riempie di responsabilità e goia: sono giudice nel contest nazionale “Je so pazzo”, legato a Pino Daniele e organizzato dalla stessa struttura di Sanremo Rock”.
Crescere significa?
«Consolidare la rete di collaborazioni con etichette musicali e realtà di rappresentanza artisti e celebrare un nuovo passo per la formazione ».
Più info: ruahmusicstudio@gmail.com; 3393770095. Sedi operative: Verrua Savoia & Frattaminore (Na) Nuova Sede Lab: Lauriano (To).


