Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Valli di Lanzo: confermata la fiera dell’artigianato tipico del 5 e 6 luglio a Cantoira
Economia e Lavoro
18 Giu 2014
Cantoira
Valli di Lanzo: confermata la fiera dell’artigianato tipico del 5 e 6 luglio a Cantoira

Sabato 5 e domenica 6 luglio a Cantoira (Valli di Lanzo) si rinnova l’appuntamento annuale della Fiera dell’Artigianato tipico delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone.

La Fiera, patrocinata dalla Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda Casternone e sostenuta dal GAL, dal comune di Cantoira e dalla Confederazione Nazionale Artigianato di Torino (CNA), propone per questa XVI edizione il tema “fare arte con il legno”, raccontando come dal materiale legnoso delle nostre valli vengono realizzati tutti i prodotti di qualità e di eccellenza venduti dalle imprese locali.

Nello spazio coperto, verranno eseguiti esempi di lavorazione da parte delle imprese artigiane, che faranno capire al pubblico la differenza tra un mobile “industriale” e uno “artigianale”, tra una fioriera del supermercato e una che restituisce stile e foggia delle nostre valli.

La Fiera sarà quindi una sorta di “laboratorio” in azione, nella quale gli artigiani daranno dimostrazione delle proprie capacità artistiche e lavorative, con tanto spazio anche alle nuove idee e all’uso di materiali ecocompatibili (oltre al legno, saranno presenti anche le lavorazioni in pietra e ferro).

Sempre nello spazio coperto, i restauratori daranno prova delle loro abilità nel recuperare gli oggetti di valore, mentre nell’area esterna “legno-energia” saranno visibili in azione le stufe e le caldaie di nuova generazione alimentate con biomasse legnose (tra cui il “cippatino” per uso domestico, novità assoluta nel panorama piemontese).

Verrà allestita l’area coperta “giocare con il legno”, dove i bambini potranno – assistiti da educatori – cimentarsi con una serie di giochi tutti rigorosamente in legno, molti dei quali da tavolo…e i più grandi potranno riscoprire alcuni giochi della loro infanzia, oggi quasi scomparsi dalle nostre case.

Saranno ospiti della Fiera artigiani e associazioni extra-regionali, che proporranno i loro prodotti ma soprattutto la propria cultura e tradizione della lavorazione del legno.

Infine è stato istituito dal GAL e da CNA il “Premio Innovazione 2014”; domenica 6 luglio verranno premiate dalle Autorità regionali e locali le aziende delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone che, a partire dall’ultima edizione della Fiera ad oggi, hanno investito risorse per ammodernare i loro impianti e innovare le proprie linee di prodotto, nonostante il periodo di crisi e di difficoltà che la nostra economia sta attraversando. Per le aziende che non avessero ricevuto il modulo per la partecipazione al concorso, è possibile scaricarlo dal sito internet del GAL e da quello della CNA di Torino.

Il ricco programma della Fiera propone come sempre assaggi e degustazioni di prodotti tipici valligiani, spettacoli musicali, animazione (sono previste gare all’aperto dedicate, ad esempio, alla costruzione di cataste di legna). Durante la Fiera, verranno effettuate le riprese per la trasmissione di Telecupole “Scacciapensieri”, condotta da Pino Minler.

Il programma completo della Fiera, che prenderà il via sabato 5 luglio, sarà a breve scaricabile dal sito web del comune di Cantoira www.comune.cantoira.to.it e dal sito web del GAL www.gal-vallilanzocerondacasternone.it

Per ulteriori informazioni, è possibile comunque telefonare al Comune di Cantoira (tel. 0123-585601) e agli uffici del GAL (tel. 0123-521636).

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/