Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
“Estate a Villa Pastrone”, tutto pronto per la rassegna della ri-nascita
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Ambiente, Cronaca bianca/Appuntamenti, Cronaca bianca/Cultura, Cronaca bianca/Musica e spettacolo, Cultura, Cultura/Ambiente, Cultura/Appuntamenti, Cultura/Musica e spettacolo, Musica e spettacolo, Musica e spettacolo/Ambiente, Musica e spettacolo/Appuntamenti, Musica e spettacolo/Cultura, Prima pagina
Redazione
26 Lug 2021
Valli di Lanzo
Dal 7 al 14 agosto Groscavallo apre le porte alla cultura e all'arte
“Estate a Villa Pastrone”, tutto pronto per la rassegna della ri-nascita
Di rilievo anche la batteria di nomi importanti presenti alla manifestazione

 Villa Pastrone, location cult della storia della ciinematografia, è il gioiello su cui ruota l’importante e ambizioso progetto della rassegna dal titolo “Estate a Villa Pastrone” :per il rilancio della struttura scende in campo la cultura cn la C maiuscola..

Dal 7 al 14 agosto Villa Pastrone apre le porte alla cultura: la rassegna è a cura di Beppe Sveglia e Max Chicco ed è una manifestazione promossa dal Comune di Groscavallo con il sostegno economico e il patrocinio dell’Unione Montana Alpi Graie. 

«Grazie al buon successo dello scorso anno in cui per due giorni ad agosto è stato proiettato il film “La Fabbrica del Sogno” del regista Max Chicco nel parco della Villa, si è fortemente voluto riproporre una sorta di format culturale che potesse dare al territorio visibilità e soprattutto un segno di ri-nascita», spiegano gli organizzatori.

Per otto giorni, il Cinema, il Teatro, la Scrittura, la Fotografia e molte attività legate al tempo libero accompagneranno parte dell’estate di Groscavallo dando una giusta risposta ad un momento complesso come quello che abbiamo vissuto.

Le parole chiavi del progetto sono: CULTURA, CONDIVISIONE, INCONTRO, RELAZIONI.

Di rilievo la batteria di nomi importanti della cultura contemporanea

Luca Mercalli, Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Anna Foli, Davide Pinto, Guido Ruffa, Eugenio Gradabosco, Stefano Zanoli, Marco & Mauro e molti altri, hanno colto l’invito per un momento di spettacolo e cultura.

«Ma non solo , abbiamo organizzato una serie di visite cercando di creare un’atmosfera cinematografica-teatrale: infatti la guida sarà un attore che interpreterà Giovanni Pastrone. Questo attore è Carmelo Cancemi, reduce dal successo a teatro di Forbici Follia a Torino».

La rassegna in punti

1) apertura della villa con una guida d’eccezione, Giovanni Pastrone interpretato dall’attore Carmelo Cancemi

2) presenza di Personaggi della tv e della Letteratura: Luca Mercalli che parlerà di ambiente e di montagna, Bruno Gambarotta del suo libro La Confraternita dell’asino, Margherita Oggero presenterà Il Gioco delle ultime volte e Davide Pinto con Farinetti un libro che racconta 50 storie imprenditoriali di successo.

3) Welfare in vacanza, un’idea per il sociale. I Lions danno la possibilità a tutti, per due giorni, di fare l’esame del diabete e della vista. Lo definiamo Welfare perché in montagna si può essere anche utili a chi non ha la possibilità di controllarsi.

4) Cinema: la proiezione di film e documentari.. Pastrone” di Lorenzo De Nicola, La Fabbrica del Sogno di Max Chicco (sulla tragedia dell’Ipca di Ciriè, premiato a Venezia e New York lo scorso anno) 

5) Teatro: due spettacoli: Marco e Mauro il duo piemontese e La Radio, uno spettacolo multimediale.

6) Tutto in sicurezza, workshop di fotografia e yoga per tutti nel parco.

7) Gli ultimi due giorni 13-14 agosto si aprirà il Groscavallo Mountain Festival, un momento di condivisione e partecipazione ad attività di montagna

Il Sindaco di Groscavallo Giuseppe Giacomelli ha dichiarato: «L’Amministrazione comunale di Groscavallo ha deciso di impegnare significative risorse, umane ed economiche, allo scopo di promuovere le eccellenze del proprio territorio attraverso una serie di eventi che avranno luogo presso quella che fu la dimora di Giovanni Pastrone, il grande regista del cinema muto autore di Cabiria. Nella magica cornice della villa e del suo parco il pubblico potrà immergersi nella magia della montagna attraverso la cultura, l’arte, la scoperta della natura e dell’architettura, della storia e delle produzioni del nostro patrimonio agro-alimentare.

Crediamo fermamente che la nostra sia un’offerta di qualità per le tantissime persone che ancora non conoscono questi luoghi e che sono alla ricerca di un angolo dove ritemprarsi in stimolante serenità, in mezzo ad una natura stupenda e fiera. Lo stesso discorso è rivolto a coloro che qui abitano ed anche ai tanti che già sono di casa nei nostri borghi, che ne conoscono bene i paesaggi  pur senza essersi mai immersi veramente nell’essenza di ciò che guardavano ma che talvolta non vedevano con gli occhi del cuore.

Se avremo raggiunto un obiettivo così importante il nostro impegno avrà trovato la più bella delle ricompense possibili!»

 

Max Chicco, co-ideatore e responsabile dei contenuti e comunicazione: «Credo fermamente che la Cultura possa creare lavoro e ricchezza. Pensando al calendario della manifestazione con Beppe Sveglia, abbiamo subito deciso di puntare sulla qualità e sulla originalità dando quel valore aggiunto che solo le idee buone possono dare.

Non solo Cinema e Teatro ma anche incontri speciali con Personaggi che possono dare un punto di vista sulla vita e su quello che ci circonda: Luca Mercalli, Margherita Oggero, Davide Pinto e molti altri vanno in quella direzione. Siamo felici si aver potuto organizzare,nonostante il periodo di pandemia, un’iniziativa cosi ricca».

Workshop, lezioni, masterclass e yoga, tutto all’insegna della Condivisione, della Cultura, delle relazioni e dell’incontro tra le persone. Ovviamente seguendo i  protocolli anti covid. Infatti si dovrà prenotare seguendo il ito www.estateavillapastrone.it

Michele Chiadò presenterà le singole serate

 

“Estate a Villa Pastrone”, tutto pronto per la rassegna della ri-nascita

L'horror di denuncia che porta la storia dell'Ipca e di Ciriè nel mondo

Nei film di genere Usa si ricorre spesso a fatti reali e dimenticati dalla attualità per costruirvi intorno una sceneggiatura,…

“Estate a Villa Pastrone”, tutto pronto per la rassegna della ri-nascita

Premio anche a Venezia per il film La Fabbrica del Sogno, l'horror ispirato dalla vicenda dell'Ipca

Lo speciale riconoscimento era indetto da Regione Veneto, Università di Bologna, DAMS di Bologna, Fondazione Filmagogia, Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive

“Estate a Villa Pastrone”, tutto pronto per la rassegna della ri-nascita

Un Viaggio Lungo Un’Estate, un mese di eventi in quota per la regia di Max Chicco

Il direttore artistico della rassegna aveva già proiettato a Groscavallo nel 2020 la pellicola sull'Ipca vincitrice a New York


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/