Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Taglio del nastro per “Valli in Vetrina”, tra novità e tradizione
Cronaca bianca, Prima pagina
Andrea Trovato
23 Apr 2022
Ceres
Entra nel vivo a Ceres l'ottava edizione della mostra-mercato, che proseguirà fino a lunedì 25 aprile
Taglio del nastro per “Valli in Vetrina”, tra novità e tradizione
Obiettivi puntati su un territorio con enormi potenzialità da offrire, tra prodotti ricercati e proposte di fantasia

Territori con grandi potenzialità da offrire, prodotti ricercati e frutto di un grande impegno, proposte ricche di fantasia e originalità. Tutte racchiuse in un unico grande evento “Le Valli In Vetrina” che ieri, venerdì 22 aprile, ha aperto le porte alle attività e alle iniziative del territorio. Un’ottava edizione, quella della mostra mercato ceresina, pronta a proporre, dopo due anni di interruzione dovuta alla pandemia, tante novità e appuntamenti differenti, in base ai gusti e alle età. Una mostra mercato dove troveranno spazio articoli di vario genere, prodotti della tradizione, artigianali e un’ampia scelta di specialità gastronomiche e ricche di gusto. Al taglio del nastro erano presenti molti amministratori del territorio – con in prima fila il sindaco Davide Eboli – ma anche Gianduja e Giacometta della Famija Turinèisa; il presidente Confartigianato Imprese Torino, Dino De Santis; e Chiara Ferraris, artigiano di eccellenza maestro vetraio dell’associazione “Al Cicapui”. E la serata si è chiusa poi con la musica e lo spettacolo pirotecnico. Il clou sarà domenica 24 aprile: alle 10 è prevista l’apertura della mostramercato e del mercatino hobbistico nelle vie del paese che contribuirà a sviluppare e accrescere l’attrattività e la visibilità delle differenti proposte. Le attività commerciali presenti a Ceres rimarranno aperte per l’occasione. Dalle 10,30 spazio ai laboratori creativi a cura dell’associazione “Al Cicapui” che terranno banco per tutta la giornata. Sempre alla stessa ora ci sarà “Lou Courendoun”, con la presentazione dei gruppi musicali e, a seguire, i balli itineranti per il paese. “Gira la Courenda”, entra nel cerchio!”: l’antica tradizione della musica da ballo delle Valli di Lanzo risuonerà a Ceres e mostrerà tutta la sua eleganza. Per pranzo – a partire dalle 12,30 – via alla grande polentata a cura del gruppo alpini di Ceres. Nel pomeriggio – a partire dalle 16,30 sfilata in passerella con gli outfit di “Simona Mode” in collaborazione con “’L Canton dle Fior”, Karmen Eventi, Stefy Acconciature e Acconciature Anna. Alle 18 torna “Lou Courendoun”, partecipa al ballo simbolo delle Valli di Lanzo: una courenda infinita da ballare in tutti i modi”. Dalle 19,30 il via al servizio ristorazione e alle 21,30 chiusura con l’intrattenimento musicale con l’orchestra di Mimmo Mirabelli”. Il Museo delle Genti sarà visitabile domenica e lunedì dalle 10 alle 17,30. “Valli in Vetrina” proseguirà anche lunedì 25 aprile: si parte alle 9,30 con i laboratori creativi a cura dell’associazione “Al Cicapui” che terranno banco per tutta la giornata. Dalle 10 l’apertura della mostra-mercato, mentre alle 10,30 ci sarà l’esibizione del Corpo Musicale Alpino di Ceres in presenza delle autorità. Alle 12,30 pranzo del 25 Aprile con sottofondo musicale, mentre alle 15,30 spazio al pomeriggio in compagnia della “Fisaorchestra Pietro Deiro”. Alle 18 la premiazione del miglior stand e alle 18,30 l’estrazione della sottoscrizione a premi. Chiusura della manifestazione alle 19,30 con risottata finale e musicale.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/