Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente, Cronaca bianca, Prima pagina, Sport
Andrea Trovato
12 Mag 2025
Bassa val di lanzoPiemonteTorineseValli di Lanzo
La prima "Maratona dei Ghiacciai" per Rocchietti e Cerato
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan

Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki Rocchietti e Ivan Cerato – dello Sci Club Nordico Valli di Lanzo – è stato questo: una sfida oltre i propri limiti, un viaggio tra le vette più suggestive del circuito scialpinistico mondiale.

Due bravi ragazzi, uniti dall’amicizia e dallo sport, che lo scorso 26 aprile hanno deciso di partecipare alla “Maratona dei Ghiacciai”. Un percorso lungo 45 chilometri, con 3.272 metri di dislivello positivo, attraverso uno degli scenari più spettacolari delle Alpi: dalla vista del Cervino al massiccio del Monte Rosa con le vette leggendarie del Castore (4.226 metri) e del Naso del Lyskamm (4.272 metri), fino al traguardo a Gressoney-La-Trinité. Per loro è arrivato un 242° posto su un totale di 320 team partecipanti.

«Poter partecipare al “Mezza” è un sogno che si avvera. Chi l’avrebbe mai detto – commenta il lanzese Niki Rocchietti, classe ‘98 – che la prima partecipazione l’avremmo gestita così. Se me l’avessero detto in partenza a Cervinia non ci avrei creduto, l’arrivo a Gressoney è stata una liberazione: tutta la fatica fatta in 9 ore e mezza è passata in secondo piano per lasciare spazio a quegli ultimi 400 metri di corsa. Un’emozione indescrivibile condivisa con il mio “socio” Ivan Cerato. Grazie anche alla mia fidanzata Alisea, che non hai mai smesso di spronarmi e credere in me».

Ancora non ci crede il viucese Ivan Cerato: «Fino a qualche anno fa per me la primavera era sinonimo di terrore. Le mie mille allergie mi facevano stare uno schifo – racconta il 26enne elettricista – e allo stesso tempo mi procuravano degli attacchi d’asma bruttissimi, quasi che a volte fare la rampa di casa diventava un problema. Forse la voglia di iniziare a spingersi oltre è stata la salvezza. Ho iniziato a pedalare su una bici dell’Ottocento e ancora oggi rimane una mia grande passione, poi a correre grazie al team Runnerpillar e a togliermi anche qualche bella soddisfazione in gara. Infine mi sono cimentato nella scalata, iniziando a frequentare il mondo della montagna, che mi ha fatto conoscere gente nuova, e oggi grandissimi amici, ma anche fare dei viaggi stupendi. Partecipare al Trofeo Mezzalama è stato raggiungere un piccolo obbiettivo e un piccolo sogno partito qualche anno fa insieme all’amico Niki Rocchietti. Ci sono stati tanti alti e bassi, ma alla fine siamo riusciti a concludere questa bellissima gara, una gara in buona parte sopra i 4mila metri, che mette a dura prova testa e fisico, ma con dei passaggi alpinistici in paesaggi stupendi. Portare a casa questa gara è un’emozione indescrivibile, ma allo stesso tempo per me è stata soprattutto una rivincita enorme sul mio passato».

Argomenti

Scialpinismo
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera...
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
Giugno 22, 2025
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Arte...
Vena Artistica a Torino per il benessere a 360 gradi
Offrire sport, arte, cultura e salute all'insegna dell'inclusività e della gratuità. È questo l'amibizioso obiettivo di "Boom", acronimo di "Benessere...
Giugno 20, 2025
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Politica
Salvatore Messina lascia il Consiglio dell’Unione Net
Secondo forfait, nel giro di pochi giorni, per il presidente del Consiglio Comunale casellese, Salvatore Messina. Dopo aver rinunciato sabato 14 giugn...
Giugno 20, 2025
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Prima pagina
Dopo 40 anni nell’Arma la meritata pensione per il luogotenente Angelo Stampiggi
Dopo 40 anni di servizio nell’Arma il luogotenente Angelo Stampiggi ha raggiunto la pensione. Il sottufficiale con un intenso passato ai nuclei operat...
Giugno 19, 2025
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Ambiente...
Fuga di gas in piazza Ferrero, Italgas all’opera
Intervento urgente di Italgas in piazza Vittorio Ferrero, angolo via Carlo Alberto, per una fuga di gas. Nella mattinata di oggi, giovedì 19 giugno, i...
Giugno 19, 2025
Maxistalla sequestrata:  i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Animali...
Maxistalla sequestrata: i 510 bovini rimasti sono stati venduti all’asta
Finisce la storia dell’azienda agricola Mellano di Rivarolo, almeno per quel che riguarda gli animali. Le maxistalle ora si svuoteranno: l’asta dei bo...
Giugno 19, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Cronaca nera, Prima pagina...
Coinvolte due auto , strada chiusa tra Fiano e Cafasse
Scontro frontale sulla Direttissima: tre feriti, uno è grave
Soccorsi e forze dell'ordine sul posto
Giugno 22, 2025
In questo momento è chiusa al traffico la direttissima della Mandria nel tratto ta Cafasse e Fiano a causa di un incidente frontale avvenuto tra due m...
this is a test
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Cronaca nera
Un adulto trasportato dall'elisoccorso, tre dalle ambulanze del 118
Incidente sulla superstrada per Caselle, quattro i feriti
Tubia Stefano 
Giugno 17, 2025
Disagi alla circolazione sulla superstrada Torino-Caselle, all'altezza dell'uscita 2 per Borgaro e Mappano, dove è aperta una sola corsia. Intorno all...
this is a test
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Animali, Cronaca nera...
Lesioni al collo e zampe ustionate, con acqua e coperta termica ad attendere l'Enpa
La signora animalista, l’operatore del 118 e i carabinieri: catena di solidarietà umana per salvare il vecchio labrador trascinato sotto il sole cocente
Il suo ormai ex padrone si ostinava a «portarlo in passeggiata» nonostante tutto: è accaduto ieri a Venaria
Antonello 
Giugno 16, 2025
Un cane anziano, cotto dal calore, con profonde lesioni al collo e la parte inferiore delle zampe ustionate: non ce la faceva più ma il suo padrone co...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Mondo Motori
  • Le Valli d'Or
  • Le Valli in Vetrina - Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/