Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Busano: inaugurata la nuova sede della Protezione civile
Cronaca bianca
Lorenza Castagneri
25 Mag 2012
Busano
Busano: inaugurata la nuova sede della Protezione civile

Gli aggettivi usati per definire la nuova sede della Protezione civile inaugurata sabato 19 maggio sono gli stessi per tutti gli oratori: funzionale, bella, ben organizzata.
È davvero così: al primo piano della struttura c’è la sala internet e radio, al secondo, da una parte, lo spazio per riunioni e corsi di formazione e dall’altra l’area notte con le brandine per i volontari, se mai, in caso di emergenza, dovessero fermarsi a dormire. Insomma, un locale con tutte le caratteristiche per essere funzionale ma anche confortevole.
E sotto, al piano terra di questo vecchio fienile rimesso in sesto, là dove una volta c’erano le stalle, tra qualche mese verrà creata la nuova Sala consiliare, «per dare a più cittadini la possibilità di seguire le sedute, oggi infatti la sala è davvero troppo stretta e quando si tratta qualche tema “caldo” la gente è costretta a stare in piedi», annuncia il sindaco Giambattistino Chiono.
Per l’opera sono stati spesi 167.500 euro, di cui 140mila stanziati dal Comune, 17.500 arrivati dalla Regione Piemonte e 10mila dalla Fondazione Crt.
«Soldi ben spesi», rimarca il primo cittadino. Ma in questo sabato pomeriggio di pioggia che più autunnale non c’è, progetti e numeri passano in secondo piano. L’attenzione e la gratitudine è tutta per loro, i volontari. Eccoli lì, schierati con le loro divise fluorescenti e tra le braccia il gagliardetto della propria sezione.
Sono arrivati per l’occasione da tanti paesi del Canavese: Favria, Front, Oglianico, Rivara… Ascoltano attenti i discorsi di rito dei tanti politici locali intervenuti: il consigliere regionale Fabrizio Pomba, che ha portato il saluto dell’intera Amministrazione, l’assessore provinciale all’Agricoltura Marco Balagna, il consigliere Franco Papotti, il deputato Roberto Rosso. Tutti si uniscono ai pensieri del primo cittadino: «Il volontariato è fondamentale. Spero che i giovani lo capiscano e vi si avvicinino di più per non lasciarlo morire», sottolinea Chiono. Poi ricorda quando, nel 1994, Piero Dighera e Simondino Mollo lanciarono l’idea di creare un gruppo di Protezione civile anche a Busano. Sono seguiti gli interventi durante le alluvioni in Piemonte, a L’Aquila, dopo il terremoto, in Val di Susa per le nevicate. «Un ringraziamento importante va alle nostre famiglie che nelle settimane in cui siamo stati lontani non ci hanno mai fatto mancare il loro supporto», dice il coordinatore Mollo. Dopo la preghiera del volontario e la benedizione ai locali da parte di don Renato Vitali arriva il taglio del nastro. E tutti finalmente possono vedere la nuova casa dei volontari.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
Cronaca bianca...
«Dalla diversità di qualcuno all’unicità… di ciascuno»: il convegno
L’occasione per raccontare «la costruzione quotidiana, faticosa e concreta di una società più inclusiva». Per saperne di più venerdì 16 maggio alle 16...
Maggio 13, 2025
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera...
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
Maggio 13, 2025
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Cronaca nera, Prima pagina...
Vittima un 80enne del posto
Incidente mortale a Druento, muore nell’auto ribaltata
Il tragico sinistro in via Papa Giovanni
Redazione 
Maggio 13, 2025
Incidente fatale per un 80enne questa sera a Druento. L'uomo, che si chiamava Andreino Zanaglio,  stava percorrendo via Papa Giovanni quando per cause...
this is a test
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera, Prima pagina...
L’attività rientrava nell’ambito dell’operazione “Mida” coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Nei guai un 86enne del Torinese soprannominato “il Dio dell’oro”
Redazione 
Maggio 13, 2025
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/