Articolo
Elezioni amministrative a Valperga: la “lista Francisca” si spacca
Si spacca la lista di Gabriele Francisca, dopo aver reso noto che Mauro Giubellini potrebbe essere il candidato a sindaco alle prossime amministrative.
La compagine che costituiva l’anima della coalizione, formatasi ad ottobre, proprio non ci sta: «Sono sorte molte perplessità, soprattutto nell’ultima settimana, quando i gruppi consiliari hanno improvvisamente accelerato e “forzato” sul nome di Mauro Giubellini, proposta che non è stata realmente discussa né condivisa con il gruppo – stigmatizza Santho Iorio, alla guida del circolo Sel locale – Non si tratta di una critica alla persona, ma alla mancanza di idee e di progetti che contraddistinguono questa lista, che alla base non aveva, sin dalla partenza, alcun progetto politico che non fosse il mero intento di “buttare giù” il sindaco Brunasso» . Un’idea che non piace al circolo Sel, che attacca il sistema con cui è stata costruita la lista sostenuta da Gabriele Francisca: «Finora questo metodo si è rivelato inconcludente e ben lontano da quel fermento di idee e partecipazione popolare che ha contraddistinto il “modello Pezzetto” a Cuorgnè e che tutti vorrebbero emulare senza sapere realmente di che cosa si tratta – puntualizza Iorio – Non basta un candidato a sindaco più o meno noto e spendibile per riuscire a ben amalgamare persone di ispirazione e storie politiche così diverse». Aggiunge: «Ci vorrebbero un progetto politico, un’organizzazione, delle idee e delle proposte per la città all’altezza della situazione». Al momento il circolo Sel pare voglia presentare la quarta lista per sfidare gli altri candidati alla poltrona di sindaco e dare rappresentanza al centro sinistra. Mentre non è ancora certa la candidatura del sindaco uscente, Davide Brunasso, al suo posto potrebbe correre Alfredo Medina, presidente degli Alpini e volto noto in paese. In lizza potrebbe esserci per la seconda volta anche Corrado Marocco, anestesista all’ospedale di Cuorgnè. In questo caso le liste sarebbero quattro.
La compagine che costituiva l’anima della coalizione, formatasi ad ottobre, proprio non ci sta: «Sono sorte molte perplessità, soprattutto nell’ultima settimana, quando i gruppi consiliari hanno improvvisamente accelerato e “forzato” sul nome di Mauro Giubellini, proposta che non è stata realmente discussa né condivisa con il gruppo – stigmatizza Santho Iorio, alla guida del circolo Sel locale – Non si tratta di una critica alla persona, ma alla mancanza di idee e di progetti che contraddistinguono questa lista, che alla base non aveva, sin dalla partenza, alcun progetto politico che non fosse il mero intento di “buttare giù” il sindaco Brunasso» . Un’idea che non piace al circolo Sel, che attacca il sistema con cui è stata costruita la lista sostenuta da Gabriele Francisca: «Finora questo metodo si è rivelato inconcludente e ben lontano da quel fermento di idee e partecipazione popolare che ha contraddistinto il “modello Pezzetto” a Cuorgnè e che tutti vorrebbero emulare senza sapere realmente di che cosa si tratta – puntualizza Iorio – Non basta un candidato a sindaco più o meno noto e spendibile per riuscire a ben amalgamare persone di ispirazione e storie politiche così diverse». Aggiunge: «Ci vorrebbero un progetto politico, un’organizzazione, delle idee e delle proposte per la città all’altezza della situazione». Al momento il circolo Sel pare voglia presentare la quarta lista per sfidare gli altri candidati alla poltrona di sindaco e dare rappresentanza al centro sinistra. Mentre non è ancora certa la candidatura del sindaco uscente, Davide Brunasso, al suo posto potrebbe correre Alfredo Medina, presidente degli Alpini e volto noto in paese. In lizza potrebbe esserci per la seconda volta anche Corrado Marocco, anestesista all’ospedale di Cuorgnè. In questo caso le liste sarebbero quattro.