Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Tanti gli applausi al concerto della fanfara
Cultura
11 Gen 2012
Cantoira
Tanti gli applausi al concerto della fanfara

Originalità, bravura, simpatia, hanno catturato per due ore il pubblico presente nel gremitissimo salone delle feste per il concerto di Santo Stefano della Fanfara Cantoirese. Un mix di musica, immagini, scenette, come solo Li Magnoutoun sanno animare con tanta spontaneità ed arguzia, toccando tanto temi di attualità quanto momenti di vita passata, inducendo nello spettatore una risata di gusto come un’accorata riflessione. “Finchè possiamo ridiamo” (ma ridendo pensiamo) è il titolo della serata che vede alla regia e sceneggiatura Donald Furlano, direttore dei musici nonché compositore ed arrangiatore di vari brani eseguiti. Sul palco Marina Berta, Carla Cavatore, Gigi Ubaudi, Renzo Rollero, alle luci Giampaolo Rollero, voce fuori scena Daniela Ala.
Nell’epoca della tecnologia digitale anche i concerti si presentano con l’ausilio del pc, onnipotente strumento che, con un clic, fa riaffiorare personaggi dal passato, fornisce notizie di ogni genere e, in questo caso, mette anche in contatto amici di infanzia tramite facebook. Ad una Marina che, esterrefatta, s’accosta per la prima volta all’informatica con l’aiuto di Gigi, lo studioso del gruppo, si unisce la sofisticata Carla, la quale ormai vive a Milano, ha studiato alla Bocconi, vanta conoscenze altolocate, propaganda i miracoli della chirurgia plastica, non parla più in patois e veste griffato.
I tre amici si ritrovano per Natale, ricordano momenti di vita personale, avvenimenti accaduti nel mondo di ieri e di oggi, senza tralasciare temi sociali e satira politica: la Fanfara li commenta in musica con esecuzioni emozionanti, di grande impatto, davvero perfette. Con “Musica maestro” omaggio a Mina, Corrado, Carrà, seguita da “Bon ami” decolla il concerto, che poi, ricordando l’impresa del batiscafo Trieste, prosegue con “Challenger Deep” dagli effetti sonori particolari. Ancora “Super Frog”, colonna sonora del lungometraggio girato da due giovani cantoiresi, e “Christmas Medley” che non poteva mancare. L’ospite della serata, Flavio Bar, ha diretto la grandiosa e originale “Suite degli Orologi”. La seconda parte si apre con un’immagine di grande impatto che induce alla riflessione: un sapiente gioco d’ombra riporta al Natale 1942 e la voce mesta di un soldato cantoirese rilegge la lettera inviata ai genitori raccontando la dura vita al fronte, dove “il sangue si gela nelle vene… e solo la certezza dell’amore di papà e mamma è tutto quello che ti scalda”. I brani “Sul ponte di Perati”, “Fischia il vento”, “Signore delle cime” (tutti arrangiati da Furlano) regalano al pubblico un momento molto commovente.
Il concerto prosegue con l’omaggio ad uno degli idoli anni 70 con “Abba Gold” seguito da “Everything I do I do it for you” di Brian Adams, per finire in bellezza con le allegre musiche caraibiche di “Fiesta della costa”. Al presidente del sodalizio Nino Ala il microfono per i ringraziamenti, i saluti e gli auguri a tutti.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/