Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Dalla Siria al Ciriacese: l’appello per la famiglia fuggita dalla guerra
Cronaca bianca, Prima pagina
Andrea Trovato
26 Mag 2023
Ciriacese
La famiglia è ospitata dal marzo 2022 a Mathi
Dalla Siria al Ciriacese: l’appello per la famiglia fuggita dalla guerra
Ma ora serve un appartamento più grande

Oltre un anno fa, nel mese di marzo del 2022, è arrivata a Mathi una famiglia siriana (nella foto) attraverso il canale dei Corridoi Umanitari sostenuto dalla Comunità di Sant’Egidio, dalla Comunità Papà Giovanni XXIII, attraverso Operazione Colomba. Già nei mesi precedenti a Mathi e nei Comuni limitrofi si era costituito un gruppo di sostenitori che si sarebbe poi occupato di ogni esigenza della famiglia, da quella economica, a quella abitativa, a quella sociosanitaria e tutt’oggi questa bella realtà, costituita da una cinquantina di persone, continua ad operare e sostiene la famiglia in tutte le sue necessità.

«La famiglia è costituita dai due genitori e tre bimbi – raccontano i sostenitori – che hanno rispettivamente cinque anni, tre anni e diciotto mesi. Purtroppo uno dei bimbi presenta una moderata disabilità ed è stato anche inserito in un percorso di riabilitazione. Uno dei piccoli frequenta già la scuola dell’Infanzia, il secondo inizierà a settembre. La famiglia ha una storia veramente dolorosa. Era una famiglia benestante: il marito aveva un ottimo lavoro e vivevano in una casa di proprietà. Allo scoppio della guerra civile, però, tutto è andato perduto. Hanno vissuto per mesi in uno scantinato con la paura di essere uccisi. L’uomo è fuggito in Libano, temendo di essere perseguitato da una delle varie fazioni in gioco nella guerra. Dopo un po’ di tempo la moglie, con il primo bimbo ancora in fasce, ha attraversato a piedi la Siria per raggiungerlo. Finalmente dal Libano, dopo anni di attesa, nel 2022 sono riusciti a venire in Italia, per cercare di dare un futuro ai loro bambini».

La famiglia siriana si è subito ben integrata nella piccola comunità mathiese, grazie anche al sostegno delle istituzioni e di tanti cittadini. Ora, però, il gruppo che ha fin da subito preso a cuore i tre bambini e i loro genitori lancia un appello. «La situazione spinosa che ora ci troviamo ad affrontare è quella abitativa. Purtroppo a settembre scadrà il contratto di affitto dell’appartamento in cui stanno vivendo ora, che peraltro è molto piccolo – allargano le braccia i volontari, che sperano di poter trovare presto una soluzione – e non si riesce in alcun modo a trovare un nuovo appartamento, né a Mathi e neppure nei dintorni, benché la famiglia sia un’ottima famiglia e tutti i pagamenti vengano assolutamente garantiti dal gruppo. Per questo lanciamo un appello a proprietari di appartamenti, che si fidino e compiano un gesto di grande generosità. Ci sarebbe bisogno di un alloggio con una cucina e due camere da letto, più i servizi naturalmente. Se non ha l’ ascensore, sarebbe meglio non fosse oltre al secondo piano, proprio le difficoltà motorie del bimbo disabile. Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia».

Chiunque volesse mettersi in contatto con il gruppo di volontari che da ormai oltre un anno sta sostenendo la famiglia siriana, può scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica: mathiaccoglie@ gmail.com.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/