Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Reportage d’arte e umanità: “Istanti Donati”, un volume bellissimo che riaccende la speranza nella Bellezza
Cronaca bianca, Cultura, Economia e Lavoro
Antonello Micali
22 Ott 2021
Mezzenile
INTEGRAZIONE. Il “modello Valli di Lanzo”nel libro fotografico di Gianni Oliva
Reportage d’arte e umanità: “Istanti Donati”, un volume bellissimo che riaccende la speranza nella Bellezza

Restituire diginità e speranza attraverso gli scatti di un’umanità artistica che va al di là dell’obiettivo fotografico: di questo è maestro Gianni Oliva, artista e fotografo di professione, vive e lavora a Torino ma ha fatto in numerosi reportage (ed annesse pubblicazioni) del Sud del mondo la sua patria d’ispirazione. Anche quando, per farlo, ha dovuto recarsi parecchio a Nord: nelle nostre Valli di Lanzo, a Mezzenile, dove ha fotografato il “risultato” di una integrazione che, in poco meno di dieci anni dall’arrivo dei primi rifugiati nel nostro territorio, all’indomani delle guerre innescate dalle Primavere arabe, si è realmente verificata.

«Ho voluto fotografarli nelle “vesti buone”, ovvero come chiunque di noi farebbe in un giorno di festa e serenità. Con le famiglie e i piccoli tutti agghindati. Del resto era Pasqua del 2018 e di lì a poco avrebbero mandato quelle immagini ai loro parenti in Africa: immagino la loro gioia nel vederli così, dopo le sofferenze di un passato che definire difficile è eufemistico», confida il reporter. E d’altronde questi “ospiti” e poi sempre più cittadini attivi hanno spesso ricorso a padrini valligiani per i battesimi dei loro bimbi: inutile parlare poi delle belle esperienze di questi ex rifugiati, tra cui il Coro Moro, nel mondo dell’artigianato e della moda e dello sport.

Oliva aveva inaugurata la mostra di questi scatti a Mezzenile alla fine del 2018 e nel frattempo, insieme ad altre fotorafie scattate in Sudamerica e Asia, tutto questo materiale è diventato un volume bellissimo. Il libro si intitola Istanti Donati ed è edito da Prinp. Da sempre attivo nel settore della fotografia e del reportage, Oliva ha inoltre collaborato con importanti gallerie e con i più prestigiosi editori artistici e geografici italiani e internazionali.

«Un lavoro che mi ha portato e mi porta tuttora a viaggiare in tutto il mondo, dalle metropoli ai luoghi più remoti». Tra le numerose in iniziative ed altrettante pubblicazioni, ha esposto in diversi Musei e Fondazioni italiani e 6 anni fa è stato il vincitore di “Photissima Art Prize” mostra – concorso nell’amito di Artissima 2015. Nel 2017, con la personale Indian frames, ha partecipatoal Photofestival con il Patrocino del Consolato Generale dell’India a Milano.

Reportage d’arte e umanità: “Istanti Donati”, un volume bellissimo che riaccende la speranza nella Bellezza

Reportage d’arte e umanità: "Istanti Donati", un volume bellissimo che riaccende la speranza nella Bellezza -VIDEO-

«Ho voluto fotografarli nelle “vesti buone”, ovvero come chiunque di noi farebbe in un giorno di festa e serenità»


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/