Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
I 100 anni del Cai Uget di Ciriè
Ambiente, Cronaca bianca, Prima pagina
Tiziana Macario
31 Gen 2023
Ciriè
È l’associazione più antica della città, il programma della stagione centenaria
I 100 anni del Cai Uget di Ciriè
Nata nel febbraio del 1923, conta oggi circa 500 associati

È la più vecchia associazione presente a Ciriè, essendo nata nel 1923, appena due anni dopo lo stesso nostro giornale. Il Cai cittadino, che nel 2023 festeggia i suoi primi cent’anni, conta oggi circa 500 soci, di Ciriè e del circondario.

Scopo dell’associazione è organizzare escursioni e gite alpinistiche, passione di molti cittadini del Ciriacese. La sede odierna è in via San Ciriaco 36, in pieno centro, nell’edificio di proprietà del Comune di Ciriè che fu la “Casa del combattente”.

La sezione nasce come Unione Escursionistica Canavesana nel febbraio del 1923, con sede al Caffè delle Alpi. Quasi subito aderisce all’UGET (Unione Giovani Escursionisti Torinesi) nata 10 anni prima a Torino. Il 23 novembre 1923, alla Madonna della Neve di Rocca, ci fu la prima gita con benedizione del gagliardetto. Inizia da quel momento un’intensa attività escursionistica e alpinistica nelle nostre vallate e in quelle vicine. Le Sezioni Uget confluiscono poi nel Club Alpino Nazionale (CAI), conservando però la dicitura storica UGET. È in uscita proprio in questi giorni il pieghevole con i Programmi 2023 della Sezione Cai Uget di Ciriè.

Sarà un anno particolare quello che gli appassionati soci del club cittadino si prestano a vivere, denso di attività nei vari settori e gruppi che spaziano dall’alpinismo all’escursionismo al trekking al cicloescursionismo fino all’alpinismo giovanile. E non solo.

Perché nell’anno del centenario di fondazione della sezione e per celebrarlo degnamente il Direttivo con la presidente Laura Barra e la Commissione appositamente creata allo scopo hanno organizzato una nutrita serie di incontri, serate e proiezioni in città e al Rifugio Città di Ciriè, dove ritornerà anche il Concerto in altura, interrotto dalla pandemia.

Tutte le manifestazioni e gli eventi aperti anche alla cittadinanza saranno ampiamente pubblicizzati in tempo utile con appositi comunicati sui giornali, locandine e manifesti. Per i Soci sono in preparazione importanti attività, come il trekking “La via degli Dei” da Bologna a Firenze, quello dei Monti Peloritani, Nebrodi e Madonie in Sicilia e il trekking alpinistico in Pakistan al campo base del K2 Gondogoro-La-Karakorum. Oltre, naturalmente, le ripetizioni delle classiche gite sociali storiche dell’associazione.

Si comincia in primavera: sabato 18 marzo è in programma la salita da Rocca Canavese alla Madonna della Neve con, a seguire, messa per tutti i soci.

La gita è proposta nello stesso posto e stesso giorno dove, esattamente 100 anni fa, il 18 Marzo 1923 (nella foto), si svolse la prima gita della neonata Società Escursionisti Canavesani, come riportano le cronache dell’epoca.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/