Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ragazzino vittima di bullismo a Ciriè: sarebbe stato pestato, ora ha cambiato scuola
Cronaca nera
Antonello Micali
19 Mag 2016
Ciriè
Ragazzino vittima di bullismo a Ciriè: sarebbe stato pestato, ora ha cambiato scuola

(Avvertenza, la foto, come la didascalia precisa, si riferisce ad una candid camera effettuata da un laboratorio teatrale del D’Oria a Ciriè nel 2007 (si trattatava infatti di studenti attori, coordinati da docenti bravi e preparati, che con quel mezzo, per una volta non privo di una intelligente applicazione sociologica, affrontarono per primi pubblicamente il bullismo). Consapevoli della forza dell’immagine e di quel che evoca, così come fu quando la pubblicammo la prima volta, ma a nostro avviso si tratta di un argomento, oltreché un fenomeno, “forte”. E peraltro sono forti le stesse immagini (benché pixellate) didascaliche su violenza o altro su minori e donne, che altre volte usiamo sui giornali a corredo di queste, purtroppo, sempre più frequenti cronache.)

Angherie e vessazioni, fisiche e psicologiche continue prima, poi le botte, fino a mandarlo all’ospedale con una costola rotta: il protagonista di quest’ennesima storia di bullismo è un ragazzino di 12 anni che fino a pochi mesi fa frequentava le medie a Ciriè. Dopo l’ultimo, grave episodio, cui sono seguiti gli esposti alla procura dei minori da parte dei genitori, ora ha cambiato scuola, è seguito da uno psicologo ed è stato accolto da un’altra classe in un paese vicino. Quando il piccolo è stato ricevuto dalla nuova dirigente, con la quale si è subito aperto, raccontandole quanto aveva sofferto, i genitori rammentano che entrambi sono scoppiati a piangere, rimenendo abbracciati per lunghi minuti. Per tutto questo ora c’è anche la Procura di Ivrea e quella dei minori di Torino ad indagare su quello che ad oggi, tecnicamente, al momento, rimane un presunto caso di bullismo, ma purtroppo per nulla improbabile, referti medici a parte.
Testimonianze su altri, sebbene meno gravi episodi nei confronti di ragazzini di quell’età che frequentano le scuole della città, purtroppo non mancano: soprattutto se questi ragazzi vengono percepiti come in qualche modo diversi. In questo caso la vittima sarebbe stata picchiata e presa in giro dai compagni per la sua corporatura abbondante e per il modo inusuale di camminare: ma ci sono stati casi dove la vittima di turno viene presa di mira con epiteti omofobi, oppure con la solita veicolazione di video offensivi tramite internet. Ne è a riprova il fatto che negli ultimi anni i dirigenti scolastici hanno affrontato il tema del bullismo anche affidandosi a diversi incontri con le forze dell’ordine e ad incontri specifici sul tema, cercando di coinvolgere i genitori. Evidentemente non è bastato, ed evidentemente, sebbene si tratti di una minoranza di allievi per così dire con un eufemismo oltre le righe, il fenomeno del bullismo esiste anche in città e occorrerà metterci mano.
Ora, a fare scattare le inchieste sono stati gli esposti presentati dagli avvocati Stefano Macaluso e Alessandro Perrotta, legali della famiglia dello studente. I presunti episodi subiti dal 12enne si riferiscono al periodo tra settembre e febbraio, mentre sull’ultimo episodio, quello del pestaggio, che sarebbe avvenuto il 2 febbraio, indagano i carabinieri. La procura di Ivrea indaga invece su eventuali mancanze dell’istituto scolastico, quella dei minori di Torino sulle presunte responsabilità dei compagni di classe del ragazzino.

(Il servizio completo e le reazioni sul numero in edicola giovedì 21 aprile)

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/