Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«L’odissea di Apollo non è ancora finita, rischia di tornare dal suo aguzzino»
Cronaca nera, Prima pagina
Cinzia Fontana
16 Apr 2019
Barbania
L'appello dei volontari che si occupano del cavallo trovato in fin di vita e seviziato un anno fa
«L’odissea di Apollo non è ancora finita, rischia di tornare dal suo aguzzino»
L'animale è ospite di un rifugio a Barbania

L’odissea non è ancora finita per i volontari della Casa del Cane vagabondo che da quasi un anno si prendono cura di Apollo, il bellissimo cavallo bianco trovato in fin di vita con lesioni in diverse parti del corpo il 14 giugno 2018 in un rudere presso Piano Audi.

Il rischio che il cavallo possa tornare nell’inferno da cui è stato salvato non è ancora passato.

Nei giorni scorsi il Tribunale di Ivrea ha definito  il caso come reato minore ed emesso un decreto di condanna e il pagamento di una multa (da 3mila a 15mila euro) verso il proprietario del cavallo, il quale, tramite il suo avvocato, si è opposto ed ha chiesto di andare a giudizio.

«Noi associazioni animaliste non siamo neanche state avvisate -spiega Roberta Ravello, legale rappresentante della onlus Horse Angels che da alcuni mesi ha preso a cuore il caso, in seguito all’interessamento della ministra della Salute Giulia Grillo e degli oltre 180mila cittadini italiani che attraverso la piattaforma Change.org ne hanno chiesto l’intervento- Attualmente è in corso il dibattimento in cui avevamo intenzione di costituirci parte civile ma adesso temiamo che sia troppo tardi e che Apollo possa tornare da chi l’ha condannato a morte. I due fascicoli, il nostro e quello della Casa del Cane vagabondo sono stati trattati separatamente e il nostro è stato archiviato, non capiamo perché, se si è trattato di un errore…».

«Noi volontari siamo trattati come gli ultimi della terra -afferma amareggiata Patrizia Ceccarelli, titolare del rifugio- quando salvaguardare gli animali è un servizio sociale. Dov’è la giustizia? Perché non mi chiamano a testimoniare? Quando il cavallo non riusciva più a rialzarsi il proprietario lo prendeva a calci davanti ai miei occhi. Non permetteremo che torni nell’inferno in cui si trovava -conclude la Ceccarelli- piuttosto m’incateno al cavallo».

Anche per Jasmine, la povera cavalla che l’anno scorso non è sopravvissuta al grave stato di deperimento dopo un altro sequestro e sempre a Corio e l’affidamento al rifugio insieme a 7 cani, inizierà presto il processo.

«Continuiamo a farci carico dei cani -informa la Ceccarelli- quando avremmo potuto darli in adozione da tempo».

La petizione online per Apollo prosegue ora rivolta al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede per chiedere una pena esemplare. Si può firmare su Change.org o sul profilo Facebook della Casa del cane vagabondo.

«L’odissea di Apollo non è ancora finita, rischia di tornare dal suo aguzzino»

Cavallo barbaramente mutilato: denunciato il proprietario

Le cause del decesso del povero animale sono in fase di accertamento da parte dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Piemonte


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/