Premio anche a Venezia per il film La Fabbrica del Sogno, l’horror ispirato dalla vicenda dell’Ipca
Redazione
22 Set 2020
Nell'ambito della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia
Premio anche a Venezia per il film La Fabbrica del Sogno, l’horror ispirato dalla vicenda dell’Ipca
Il progetto, già vincitore al 10° Queens World Film Festival di New York, è nato da un’idea della Professoressa Tarisso del Fermi Galilei e dal regista Max Chicco

La Fabbrica del Sogno ha vinto, nell’ambito della 77° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Spazio della Regione Veneto all’Hotel Excelsior, un Premio Speciale indetto da Regione Veneto, Università di Bologna, DAMS di Bologna, Fondazione Filmagogia, Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive. Il film è il prodotto di un esperimento formativo sul linguaggio cinematografico rivolto alle classi 3°Cat e 4°Cat dell’Istituto Fermi Galilei di Ciriè vincitore del bando ministeriale Miur-Mibact “Visioni Fuori Luogo”.

Il progetto, già vincitore al 10° Queens World Film Festival di New York, è nato da un’idea della Prof.ssa Tarisso e dal regista Max Chicco e ha previsto un percorso didattico-formativo seguito da un lungometraggio realizzato nell’ambito del Piano Nazionale “Cinema per la Scuola”. Gli studenti dell’Istituto, futuri geometri, hanno incontrato professionisti del cinema, ridando vita al vecchio stabilimento dell’Ipca, la fabbrica del Cancro, che attraverso gli occhi di tre ragazzi cercheranno di scoprirne i misteri.

(Il servizio completo – anche con le prossime proiezioni fruibili nel nostro territorio, a partire da Torino –  nel giornale in edicola domani, giovedì 24 settembre)

A
A
A
ULTIME NOTIZIE