Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato
Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Politica, Prima pagina
Redazione
29 Lug 2019
Valli di Lanzo
L'ex sindaco di Settimo, ora dirigente di Articolo 1, si rivolge al Comune di Torino e alla Smat
Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato
Sulla vicenda dell'accorpamento con Sicea, dove ha perso il lavoro solo l'ex letturista

«Mi associo alle considerazioni di Rinallo e Ilardi, di Rifondazione Comunista, che ringrazio per l’impegno profuso a fianco di Luca senza ricercare ritorni politici o di immagine. Conosco la vicenda di Luca Incarnato fin dai primi passi e le cose stanno esattamente come sono state descritte. Ho sempre pensato, che quando un’azienda pubblica fa un’operazione di fusione con un’altra azienda debba avere l’obbligo di riassorbire tutti i lavoratori offrendo loro non una generica quanto precaria sistemazione esterna, ma una mansione consona. Quando poi questa azienda si chiama Smat (con quasi 100 milioni di utile l’anno e circa 1.000 dipendenti) l’accanimento verso una persona che, come Luca Incarnato, ha il solo torto di aver cercato di opporsi alla precarizzazione del suo futuro e al demansionamento (da fontaniere a letturista) disposto in occasione del trasferimento, allora vuol dire che non solo manca il cuore ma probabilmente anche la ragione. Non importa se il tribunale abbia o meno riconosciuto il diritto di Luca ad essere reintegrato, importa sapere se la direzione politica delle aziende pubbliche possa assumersi la responsabilità di far cessare questo cinico “gioco” di emarginazione verso chi ha osato contestare. A nome di Articolo 1 mi sento di affermare che Luca ha ragione, perché è un lavoratore, perché ha lavorato una vita prima che qualche manager pubblico decidesse di acquisire la sua azienda, perché non ha mai smesso di lottare per il suo diritto ad un lavoro rispettoso della sua storia e del suo stato di salute: ha pagato un caro prezzo ed è ora venga riparato. Mi appello anch’io alla Sindaca e a chi può dare una chiara indicazione a Smat affinché Luca venga reintegrato e gli sia offerta la possibilità di raggiungere l’età di pensione. Luca non ha soldi per sostenere ulteriormente in tribunale le proprie ragioni ma tutti coloro che condividono questo appello avranno memoria sufficiente per ricordare che chi fa del male al prossimo non potrà ricevere bene. Ciascuno si interroghi sulle proprie responsabilità e possibilità di risoluzione del caso...».

(Aldo Corgiat*)

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Nuova protesta dell'ex letturista rimasto senza lavoro: sit-in davanti alla sede Smat di Torino

L'uomo si era incatenato davanti al Comune di Torino per ben due volte la primavera scorsa e dopo aver chiesto…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Prosegue anche nel 2019 la lotta dell'ex lavoratore Sicea-Smat

Anno nuovo, vecchia lotta per Luca Incarnato che questa mattina, dopo aver rilasciato una intervista a Radio Black Out è…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Tra i pro e i no Tav Luca torna a fare lo sciopero della fame per il lavoro: «Preso ancora in giro»

Protesta estrema che aveva interrotto al quarto giorno il 3 ottobre scorso dopo l’ennesima promessa (non mantenuta) da parte delle…

Accorato appello di Corgiat per il lavoro di Luca Incarnato

Mobilità esaurità, Incarnato torna ad incatenarsi davanti al Comune di Torino

"Mi amareggia il silenzio assordante del Pd torinese nei confronti di un suo iscritto" - (Incarnato è stato consigliere ad…


Argomenti

Economia e Lavoro Solidarietà
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera...
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
Maggio 7, 2025
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Sport...
Cadetti A1, Kumiai oro maschile e argento femminile
Nel cuore della Puglia, al palasport "Vito Pinto" di Mola di Bari (Ba), sabato hanno mostrato a tutta Italia di cosa sono capaci gli atleti della Kumi...
Maggio 6, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Ambiente, Cronaca nera...
Il falso allarme ieri pomeriggio nella zona dell’Uja
Urla dal Pian della Ciamarella, vengono attivati imponenti soccorsi ma dei (presunti) feriti nessuna traccia
Coinvolti anche i vigili del fuoco e un elicottero
Redazione 
Maggio 2, 2025
Falso allarme nel primo pomeriggio di giovedì 1 maggio quando è scattata tutta la macchina dei soccorsi per dei presunti escursionisti in difficoltà n...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/