Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Ford entra nel futuro: ecco l’E-Transit Custom
Aziende in vetrina
18 Mag 2022
Un modello destinato a segnare un'era
Ford entra nel futuro: ecco l’E-Transit Custom
Svelata la versione elettrica del veicolo commerciale più venduto al mondo

Il futuro è realtà. Lunedì 9 maggio Ford Pro, il brand Ford dedicato ai veicoli commerciali, ha presentato il nuovo E-Transit Custom. Un modello destinato a segnare un’era, perché esso stesso inizio di una nuova era. Quella della carbon neutrality e della green mobility. Due finalità sintetizzate da un obiettivo ben preciso: emissioni zero di CO2 per tutti i veicoli dell’Ovale Blu a partire dal 2035.

Un programma che vi avevamo raccontato qualche settimana fa con i nove veicoli a batteria che Ford immetterà sul mercato entro il 2024. E che prende il via con la versione elettrica del veicolo commerciale più venduto al mondo. Del quale l’E-Transit Custom mira a eguagliarne il successo: diventare il punto di riferimento per i furgoni da 1t sul mercato europeo.

Quasi scontato a scriverlo, ma il tratto distintivo dell’E-Transit Customsaranno le sue batterie a ioni di litio. Una piattaforma così vasta e altrettanto potente da assicurare un’autonomia idonea a coprire una distanza pari a 380 chilometri. In pratica, come andare da Bologna a Roma.

Ma i pregi non si limitano alla garanzia di lunghe percorrenze. La sua alimentazione sostenibile è apprezzabile anche per il ciclo di ricarica, assicurato dal sistema WLTP e possibile in modalità rapida e con corrente continua grazie alla presa installata sull’anteriore della fiancata di destra.

La tecnologia è l’altro punto di forza di questo avveniristico van. Merito di una nutrita serie di applicazioni, software e strumenti di gestione della flotta. Come Ford Pass Pro e Ford Pro E-Telematics.

Ford Pass Pro consente di conoscere la posizione esatta del proprio mezzo sulla mappa e, grazie alla funzione “Stato del veicolo”, il monitoraggio del chilometraggio e della pressione delle gomme. Ford Pro E-Telematics, invece, informa sullo stato di carica corrente, sullo stato di carica specifico e sull’autonomia residua con la possibilità di personalizzare gli avvisi in caso di basso livello della batteria.

Si tratta, in poche parole, di un pacchetto di ausili ideali per i professionisti che devono gestire una flotta. Perché ottimizzano tempi e operatività.

Infine, la tecnologia Pro Power Onboard permetterà di collegare e ricariche in tutta comodità apparecchiature elettriche, luci, laptop e altri dispositivi. Un concentrato di energia e di potenza sempre a disposizione, che farà dell’E-Transit Custom l’ufficio su quattro ruote ideale.

Novità per l’E-Transit Custom anche nell’aspetto. Il suo design è stato totalmente rinnovato rispetto al Custom ad alimentazione termica. Le fiancate sono più espressive e muscolose, le proporzioni più equilibrate e sull’anteriore un paraurti scolpito, completato da una innovativa griglia trapezoidale e da fanali a LED con barra luminosa.

Sul posteriore, invece, possiamo notare le doppie ruote per agevolare il carico, che fruirà di una capienza leggendaria, e i fanali a LED verticali. Dotato di massima capacità di traino, sarà rifinito da passaruote più pronunciati e, all’interno, da una striscia a LED per illuminare il cruscotto.

L’unico problema dell’E-Transit Custom, al momento, è l’attesa. La sua produzione infatti inizierà in Turchia, negli stabilimenti Ford Otosan di Kocaeli, soltanto a partire dalla seconda metà del 2023. Di conseguenza, l’arrivo sul mercato è previsto all’inizio del 2024.

Ma varrà la pena aspettare. Perché come ha detto Hans Schep, General Manager Ford Pro Europe, “questo è un momento di svolta per i clienti dei veicoli commerciali in Europa. E l’E-Transit Custom contribuirà a garantire alle flotte aziendali europee benefici in termini operativi”.

Nel frattempo, per chi avesse bisogno di un veicolo commerciale, ricordiamo che Authos è Ford Transit Centre. Da noi chiunque può trovare il van più idoneo alle sue esigenze e alle offerte migliori. Per maggiori informazioni, date un’occhiata al nostro sito.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/