Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Imparare a vivere fra i monti
Cronaca bianca
Angela Pastore
31 Ott 2012
Lemie
Imparare a vivere fra i monti

LEMIE — Paul Léon Allaire conosce i sentieri che portano a Pessinea, dove un tempo vivevano 300 famiglie mentre oggi si vende pure la vecchia scuola. Le scorciatoie su per la ripida montagna lui le percorre con sicurezza armato di bastone intarsiato e, in barba ai suoi cinque anni, accompagna tutti i pomeriggi le ventitré capre brune che suo padre Loïc ha comprato quando si sono trasferiti lì, tra Lemie e Viù, in due baite in mezzo al bosco.
Loïc Allaire ha 27 anni, occhi azzurri, mani forti e capelli rasta che incuriosiscono i compaesani. Da Aix-en-Provence si è spostato prima a Torino, poi a Lanzo e infine a Lemie: tutto per amore della sua Francesca, 29enne di Borgaro, e dei loro due bambini, Paul Léon e il piccolo Giosué.
Lassù non c’è internet, non ci sono locali, non c’è nemmeno l’acqua corrente. Ma a loro non interessa: l’acqua la si prende al alla fontana e si scalda sul putagè, e della vita che fanno i coetanei cittadini neanche a parlarne: «C’è stato il suo tempo» assicura Loïc.
Quando si dice “scelte di vita”. Basta con la città, con il consumismo sfrenato; riprendiamoci i valori, la vita concreta, facciamo crescere i bambini a contatto con la natura e costruiamoci un nuovo futuro. Il progetto è ambizioso: un’azienda agricola che produce latte e formaggio, che ospita i villeggianti in un bed & breakfast, che accoglie le scuole in visita alla cascina ecologica. Per ora, molto lavoro da fare e il supporto di tanti amici: «Si pensa che quassù non si veda mai nessuno – raccontano – Invece è un via vai continuo di gente e anche i vicini, che tanto vicini non sono, ci hanno accolto benissimo, ci vengono a trovare e ci stanno insegnando un po’ di segreti del mestiere».
Loïc va matto per le sue capre piemontesi doc: le conosce una per una e, dai suoi amici del rifugio Salvin, ha imparato a ricavarne tomini, ricotta e formaggi vari. Lui sperimenta in cucina, fa legna, riordina e crea, poi, al pomeriggio, prende Giosué in spalle, caprette e cane (ancora in addestramento) e si avviano al pascolo, con Paul Léon in testa alla comitiva (talvolta con gattino nello zaino).
Francesca, antropologa laureata e appassionata, lavora part-time a Givoletto, come educatrice. Quaranta chilometri da casa e tante cose a cui pensare, tra bambini e progetti: è lei che tiene le redini della nascente azienda, che sa sbrigare la maledetta burocrazia, che un giorno gestirà le visite nella nuova cascina ecologica. La sera chiama a raccolta la famiglia per la cena, si accoccolano in cucina, qualche storia, due chiacchiere e poi tutti a letto, che al mattino la sveglia suona alle 7

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/