Montagna: domani la grande ciaspolata per tutti
29 Dic 2016
Montagna: domani la grande ciaspolata per tutti

Montagna per tutti, la manifestazione che aggiunge alle attività sulla neve fantasia, creatività e divertimento (giochi, pupazzi di neve giganti, curling,corse con la slitta trainata dai cani, hockey su ghiaccio e tanto altro ancora), ricorda la suggestiva passeggiata sulle ciaspole che si terrà domani, venerdi 30 dicembre. Di seguito il programma intero della manifestazione.

Ore 14,30: Ritrovo presso struttura polivalente in località Trambiè situata in mezzo al paese

Ore 15,00: Distribuzione pettorine, bottiglia acqua e fiaccole fino a un massimo di 100 partecipanti alla manifestazione

Ore 15.30 circa: Partenza, attraversando il ponte di case Michiardi per “LA PASSEGGIATA al SANTUARIO DI SANTA CRISTINA” a gruppi o anche singolarmente con o senza racchette da neve su percorso lungo circa 2Km, il tratto è in salita su sentiero/mulattiera (facile) tempo salita di circa 1,5/2 ore . E’ possibile sul primo tratto di salita utilizzare una pista forestale sterrata , che sarà utilizzata al ritorno per la fiaccolata

Ore 19.30 circa: discesa dal Santuario di SANTA CRISTINA in fila indiana con le fiaccole accese creando una emozionante fiaccolata

Ore 21,30 circa: arrivo presso il salone comunale in via della Chiesa , dove sarà possibile cenare al caldo con piatto tipico a cura del Gruppo Alpinidi Cantoira, della Pro Loco e del comitato tradizioni Cantoiresi.

La passeggiata si svolgerà anche in caso di mancanza di neve, è necessario dotarsi di calzature da trekking invernali e abbigliamento adatto al clima. Non è previsto noleggio racchette da neve, ne bastoncini o altro materiale.

I partecipanti riceveranno una fiaccola, una pettorina e una bottiglia di acqua; la pettorina con il numero darà diritto alla partecipazione alla premiazione finale MONTAGNA PER TUTTI.

Partendo da località Trambiè è possibile un percorso più breve e facilitato sul “SENTIERO DEI SENSI” anche per persone con disabilità. Per avere informazioni sulla fruibilità del sentiero contattare preventivamente il Comune di Cantoira

Le iscrizioni e adesioni potranno essere effettuate unicamente il giorno della manifestazione presso il punto di partenza sito in località Trambiè di Cantoira presso il centro polivalente.

Per informazioni:

Comune di Cantoira – via della Chiesa n° 28

Tel. 0123 58.56.01 Fax 0123 58.50.16

e-mail: municipio@comune.cantoira.to.it

Persona di riferimento: Sig.ra Patrizia Michiardi:

A
A
A
ULTIME NOTIZIE