Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Lunathica 2022 recluta i nuovi volontari per la sua XX edizione
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Cultura, Cronaca bianca/Musica e spettacolo, Cultura, Cultura/Musica e spettacolo, Musica e spettacolo, Musica e spettacolo/Cultura, Prima pagina
Redazione
30 Mag 2022
Ciriacese
Chiamata “alle armi” per l’esercito dei volontari, da sempre anima e motore della rassegna
Lunathica 2022 recluta i nuovi volontari per la sua XX edizione
Il Festival Internazionale del Teatro di Strada diretto da Cristiano Falcomer quest’anno con oltre 70 spettacoli dal 7 al 10 luglio

Fervono i preparativi per la XX edizione di Lunathica – Festival Internazionale di Teatro di Strada che  si terrà dal 7 al 10 luglio nei comuni di Nole, Mathi, Fiano, Lanzo, Leinì, Ciriè, San Maurizio Canavese e Villanova Canavese. Un festival diffuso a due passi da Torino, la Reggia di Venaria e l’aeroporto di Caselle; immerso nelle bellezze paesaggistiche del Basso Canavese e delle Valli di Lanzo, unite dalla nuova pista ciclabile.

 «Il Festival ha aperto le candidature per entrare a far parte del gruppo dei Volontari coinvolti nelle varie fasi della manifestazione. Essere volontari di Lunathica significa imbarcarsi per una straordinaria avventura, vivere un’esperienza unica che ogni anno regala a tanti ragazzi grandi emozioni! Vivere a stretto contatto con gli artisti, partecipare alle feste dello staff, dare informazioni e fare assistenza tecnica e organizzativa», affermano gli organizzatori.

 «Ogni anno oltre 50 volontari fanno parte del team di Lunathica e si riconoscono per l’inconfondibile maglietta blu che indossano. il nostro gruppo di lavoro è una grande famiglia di cui fa parte anche la compagine dei Volontari, uno dei motori del Festival grazie alla loro passione, al loro entusiasmo a alla disponibilità. Un vero e proprio valore aggiunto, percepito anche dagli artisti, che instaurano con il gruppo di lavoro e, appunto, con i Volontari, relazioni durature negli anni anche aldilà del Festival. Ancor più degli anni precedenti quest’anno l’apporto dei volontari sarà fondamentale – spiega Cristiano Falcomer, direttore artistico di Lunathica –  Saranno più di 70 gli spettacoli del nuovo cartellone, che il più delle volte andranno in scena contemporaneamente sulle piazze di diversi comuni con un impegno lungo tutta la giornata, per quattro intensi e indimenticabili giorni di Festival a cui dobbiamo sicuramente aggiungere i giorni precedenti per allestimento e montaggio delle aree che accoglieranno gli eventi. In più, ci dovremo occupare dell’accoglienza del pubblico. In tutte le varie aree di spettacolo la squadra del Festival coinvolgerà l’esercito dei volontari che sono stati sempre un prezioso supporto oltre che l’anima della manifestazione» – conclude Falcomer.

Piacere di stare insieme, divertirsi e collaborare per raggiungere un risultato comune sono elementi fondamentali per la buona riuscita del festival. Tra le mansioni in cui saranno coinvolti i volontari, l’accoglienza degli artisti e del pubblico, la gestione delle aree di spettacolo prima e durante gli show, l’allestimento e il montaggio delle attrezzature, la gestione dei punti informativi e delle prenotazioni, la promozione del Festival.

Lunathica è un luogo d’incontro, scambio e festa. Un momento eccezionale di teatro partecipato, ma soprattutto di scambio e dialogo tra spettatori, artisti, volontari e organizzatori. L’edizione 2022 prevede oltre 70 eventi e spettacoli, concentrati nel fine settimana da giovedì 7 a domenica 10 luglio. Un tour de force molto ricco e intenso che prevede spettacoli non solo serali e preserali, ma anche in altri momenti della giornata affinché siano davvero quattro giorni intensi, all’insegna della festa e della condivisione.

Chi desidera diventare un volontario di LUNATHICA deve visitare il sito www.lunathica.it, leggere il regolamento e compilare il modulo di partecipazione entro e non oltre il 9 giugno 2022. Giovedì 9 giugno alle 20.45 in Area Remmert a Ciriè (via Andrea D’Oria, 9). si terrà la prima riunione durante la quale sarà presentato il programma degli eventi e il lavoro da ripartire tra tutti i volontari coinvolti. (ph credit Marco Bombara) 

 

 

 

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/