Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
L’arte viva di Giuseppe Carpanedo a Venaria
Art-Attualità
Adriana Cesarò
23 Gen 2017
Venaria Reale
L’arte viva di Giuseppe Carpanedo a Venaria

Giuseppe Carpanedo un artista venariese che, con le sue opere di “arte viva” riscopre la paesaggistica storica di Venaria Reale

Una mostra personale di pittura dedicata all’artista venariese, Giuseppe Carpanedo, è stata allestita, dal 19 al 22 gennaio, nella sala espositiva ex biblioteca di via Andrea Mensa 34.
Giovedì 19 gennaio, l’inaugurazione ha accolto un folto pubblico per onorare il lavoro che Giuseppe Carpanedo, classe 1934 porta avanti, sostenendo la tradizione di una antica e nobile famiglia di affrescatori e pittori venariesi. Infatti, nel lontano 1934, in occasione della nascita del suo primogenito Giuseppe, Giacomo Carpanedo, dedicava alla moglie Maria Antolini, un bellissimo quadro con riproduzione di rose dentro ad un vaso, a sugellare il lieto evento.
Una raccolta di trenta quadri, hanno aperto al pubblico un percorso artistico che si immerge nella struttura naturalistica, paesaggistica ed architettonica della realtà circostante ed interna di Venaria Reale.
Molti gli ospiti intervenuti a sostenere la passione pittorica dell’artista ottantatreenne, portati con fervore e voglia di nuove creazioni. “È un onore avere un artista tutto venariese che con i suoi quadri, porta nella nostra città una grande ricchezza di storia, attraverso le sue opere ritroviamo antiche immagini di una epoca passata, da riscoprire in questa ricca esposizione”, ha espresso il presidente del Consiglio Andrea Accorsi. Presenti: l’amico venariese Gianni Gallian, pittore e fotografo; Claudio Macario, presidente della Pro Loco e Maria di Benedetto, presidente onorario della Pro Loco.

Fiori, alberi in primo piano, paesaggi e castelli storici avvolti in aloni fiabeschi sono “arte viva” che l’artista imprime con superba bravura nei suoi quadri. Colori tenui si immergono e si riflettono tra laghi e fiumi, castelli e ponti che si lasciano incorniciare tra panorami di montagna e, lasciano al visitatore, una fantastica immaginazione alla realtà.

I quadri hanno composto una ricca mostra, ma l’interpretazione dell’artista ha evidenziato e rievocato gli antichi spazi della Reggia, sempre vista da una prospettiva panoramica tra la ricca vegetazione. “Ho riprodotto il laghetto che rifletteva la Reggia e che oggi non esiste più – spiega l’artista Giuseppe Carpanedo – in una vecchia stampa ho ritrovato un ponte d’epoca romana che ho riprodotto a ricordo, ponendolo in un sito immaginario del nostro paesaggio e ancora un ricordo – continua Carpanedo – il quadro della Chiesa della Natività di Maria Vergine (Maria Bambina), vista dal fiume Ceronda, in cui ho realizzato alcuni restauri”. Giuseppe Carpanedo ha anche realizzato alcuni quadri che riproducono “il ponte Castellamonte”, visto da diverse angolazioni e in particolare dalla Ceronda. Un antico e importante ponte che si attraversa per raggiungere la Reggia.
Alcuni quadri rappresentano il castello “Galliani” con le torrette, oggi sede delle Suore Missionarie della Consolata. La mostra espone anche alcuni quadri che ritraggono molti paesaggi di alcune città sia italiane che straniere. La sua bravura ed esperienza hanno raggiunto panorami internazionali.

La mostra ha il patrocinio dell’Associazione Turistica Pro Loco di Altessano e Venaria Reale, promossa dall’Amministrazione Comunale.
“Questa mostra fa parte di un progetto di divulgazione dell’arte pittorica, è un piacere far conoscere i pittori del nostro territorio, proponendo anche altri artisti che hanno avuto un forte legame con Venaria – ha spiegato Claudio Macario – un riconoscimento agli artisti e un impegno per noi che proseguirà nei prossimi appuntamenti”.
“Sono contenta di aver richiesto all’Amministrazione e alla Pro Loco di sostenere, questa mostra personale per il pittore Giuseppe Carpenedo, con attenzione anche ad altri artisti venariesi che, hanno ancora molto da raccontarci con le loro opere”, ha detto Maria di Benedetto.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Sport...
Due titoli per l'asd Centro Judo
Kevin Amadio ed Edoardo Michele Russo sono medaglia d’oro ai campionati italiani cadetti A1 di judo
Filippo Vernetti 
Maggio 5, 2025
Sabato 3 maggio a Bari per i campionati italiani cadetti A1 l'asd Centro Judo ha portato a casa due medaglie d'oro: Kevin Amadio ed Edoardo Michele Ru...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/