Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Salvini a San Carlo: più “selfie”… che folla
Politica
Antonello Micali
01 Apr 2016
San Carlo
Salvini a San Carlo: più “selfie”… che folla

Chi si ricorda l’era Bossi anche alle nostre latitudini, ricorderà sicuramente che le volte che il “senatur”, a metà anni ”90, visitava il nostro territorio, radunava migliaia di attivisti e simpatizzanti: erano quelli gli anni in cui persino l’Amministrazione ciriacese era targata Carroccio (tra l’altro sparito a Ciriè); erano altri tempi, si dirà, tant’è.
Oggi, per radunare un centinaio (scarso, a momenti erano di più i giornalisti e gli agenti di polizia) di persone, il segretario leghista Matteo Salvini deve ricorrere nuovamente al cavallo di battaglia della legge Fornero da brandire sotto quella che è poi solo l’ex casa dell’ex ministra, a San Carlo; mentre la stessa se ne stava, tra l’altro, a lavorare a Parigi.
L’appuntamento era alle 12,30, in piazza Cantù. Questa mattina Salvini, appena tornato da Israele, da Milano è subito partito alla volta del Canavese e si è presentato col quarto d’ora accademico di ritardo e l’altrettanto sobria felpa blu con la scritta “Stop Fornero”.
Sul piano delle novità, le decine di cronisti presenti e le più importanti troupe televisive del Paese, forse, avrebbero potuto restarsene a casa: nulla di nuovo sotto il sole. Anzi, sotto la pioggia che regge un po’ l’alibi della scarsa partecipazione, il mantra, su una questione evidente e trasversale come è quella del pasticciaccio brutto della legge Fornero è sempre il solito: “Tenere le persone al lavoro fino a 67 anni è un crimine. Il dramma degli esodati… E’ una legge infame, deve essere cancellata etc…”.
Poi, siccome, come ricorderà lo stesso Salvini ad un collega che gli chiedeva della presa in giro web mediatica sul suo presenzialismo fotografico sui luoghi degli attentati di Bruxelles, anche lui è stato un giornalista, la frase che spiazza e che rivela la sue indubbie capacità di comunicatore, tra il “vip de noantri” che sa stare allo scherzo e l’alfiere duro e puro quando si conviene: “Ho visto l’ironia sul web e so anche ridere delle cose simpatiche e davvero ironiche. Alla Fornero invece dico che porto un mazzo di margherite e sono pronto a prendere il the con lei, ma deve chiedere scusa: sbagliare è umano, scusarsi è da intelligenti. Si chiamava legge Fornero, ma attenzione, ora è la legge Renzi-Fornero, perché quest’ultimo non ha rimediato”.
Infine, solo un paio di domande sull’ultima bufera che sta investendo il Governo a causa degli “affaires” dei ministri Guidi e Boschi e poi selfie e sorrisi per, e con tutti: “Chiedo al ministro Boschi che parla al telefono con tutti e di tutto, che ci metta una buona parola. Fra un’audizione gay e un’altra, se questa settimana volessero trovare il tempo di occuparsi di questa legge, i voti della Lega li hanno. La Fornero ha fregato tutti, compresi i gay: ce ne sono anche tra gli esodati. Se cambia la legge torniamo qui, ma stavolta per fare una festa: persino con Elsa, con un mazzo di margherite e the caldo per tutti. E ora mandiamo tutti un bacione in direzione di casa Fornero: noi siamo una piazza di gente tranquilla”.

Piccolo “bestiario” a margine dell’happening: le signore che (peraltro giurerei non fossero elettrici leghiste) sgomitavano per fare il selfie con “Matteooo!!” e che subito dopo si chiedevano chissà su quale giornale, ma anche profilo social, avrebbero potuto rivedersi;
il sedicente vicino di casa di Elsa che si fotografa, si bacia e si congratula col segretario del Carroccio, salvo poi aggiungere che la professoressa Fornero è una persona eccezionale di cui tutto il paese è fiero ed orgoglioso;
la mancata possibilità, per motivi organizzativi, che il Coro Moru, la magnifica corale composta da profughi e immigrati nata nelle Valli di Lanzo si presentasse a cantare, riaccendendo l’altro mantra caro a Salvini e per fortuna (per ora almeno) molto meno trasversale.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/