Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Giovani e già bravissimi a fare il loro mestiere
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Economia e Lavoro, Cronaca bianca/Istruzione, Economia e Lavoro, Economia e Lavoro/Cronaca bianca, Economia e Lavoro/Istruzione, Istruzione, Istruzione/Cronaca bianca, Istruzione/Economia e Lavoro, Prima pagina
Redazione
12 Dic 2022
Ciriè
Due ori e un argento per i ragazzi del Ciac ai Campionati Worldskills Piemonte 2022
Giovani e già bravissimi a fare il loro mestiere
Le competizioni si sono svolte al Lingotto Fiere di Torino

Il Ciac, la storica agenzia formativa del nostro territorio torna a casa dai Campionati regionali dei mestieri Worldskills disputatisi lo scorso 30 novembre e 1° dicembre al Lingotto Fiere di Torino con 2 medaglie d’oro e una d’argento. WorldSkills è un’associazione a cui aderiscono 72 nazioni e regioni del mondo, con l’obiettivo di promuovere la formazione professionale e l’istruzione nei settori dell’artigianato, industria, tecnologia e servizi alla persona, permettendo così ai giovani più qualificati di confrontarsi in competizioni locali e internazionali in oltre 60 mestieri

Le competizioni – peculiari all’iniziativa e ai suoi partecipanti – si sono svolte nell’ambito della manifestazione Io Lavoro, evento nazionale dedicato al mercato del lavoro e hanno coinvolto 135 giovani talenti tra i 17 e i 25 anni che si sono affrontati in prove di abilità in ben 15 mestieri. 75 gli Expert e 75 gli istituti scolastici e le agenzie formative coinvolte.

I nostri ragazzi premiati
Rebecca Mistretta, prima classificata per i Servizi di Sala e Bar, Alexandru Irimescu, primo classificato per il mestiere di Fresatura Cnc e Caterina Piscone, seconda classificata per quello di Estetica. Questi ragazzi parteciperanno di diritto ai campionati nazionali Worldskills Italy di Bolzano e ai campionati europei Euroskills di Danzica (Polonia) che si disputeranno il prossimo anno.

Il profilo dei vincitori
Rebecca è iscritta al IV anno di diploma professionale per Tecnico di Sala e Bar presso la Scuola alberghiera Ciac “F. Prat” di Ivrea e ha alle spalle uno stage in un ristorante stellato in Spagna nel 2021. Si è aggiudicata anche la possibilità di partecipare gratuitamente a un corso sulla degustazione del caffè offerto dallo sponsor dei Worldskills, Costadoro.

Alexandru ha conseguito due anni fa la qualifica da Operatore meccanico presso il CIAC “C. Ghiglieno” di Ivrea. Oggi lavora stabilmente presso la Ergotech di Settimo Vittone azienda presso la quale aveva già svolto il periodo di alternanza previsto dal corso triennale di qualifica. Quella vinta da Alexandru è stata la prima competizione studentesca sulla programmazione di macchine a controllo numerico tenutasi in Piemonte.

Caterina invece frequenta il corso abilitante di diploma per Tecnico dei trattamenti estetici presso il CIAC “D. Negro” di Ciriè. Ha scelto di completare il suo percorso formativo senza accontentarsi della “sola” qualifica professionale. Nel mese di dicembre ha iniziato il periodo di alternanza ben impressionando da subito per la sua professionalità e competenza.

Alle gare hanno partecipato con altrettanta bravura Alessia Tripodi (sala – bar), Ilenia Bellavia (estetica) e Tommaso Donato (meccanica), piazzandosi a ridosso del podio. «Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dai nostri ragazzi: essere tra i migliori in Piemonte in una competizione basata su standard di livello globale, alla quale hanno partecipato ben 75 scuole e agenzie formative, è un importante premio per dei ragazzi che vivono la loro scuola e il loro mestiere con passione. Ed è un riconoscimento al lavoro quotidiano svolto dai docenti che, con altrettanta passione, li hanno preparati: Luca Piana, Andrea Revel Chion, Lucia Bramante, Orietta De Santis, Francesca Fiore, Roberto Trabucco e Omar Perardi. Siamo anche convinti che i successi raccolti dai nostri studenti e da altri allievi della formazione professionale piemontese testimonino il valore della scelta della formazione professionale come canale formativo in grado di coinvolgere ed appassionare i propri studenti e di accompagnarli ad entrare nel mondo adulto dalla porta principale» il commento soddisfatto dei direttori delle sedi Ciac di Ciriè, Cristina Racca e di Ivrea Federico Furfaro.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde due auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde alcune auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inc...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/