Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
San Gillio in lutto per il giovane Simone
Cronaca nera
17 Apr 2012
San Gillio
San Gillio in lutto per il giovane Simone

Un intero paese, da venerdì scorso, sta cercando di trovare una risposta alla morte di Simone Guasto, il 18enne morto nel primo pomeriggio del 13 aprile a seguito di un attacco cardiaco.
Simone aveva da poco terminato pranzo quando, dopo aver salutato la madre Irene, si è messo sul letto per un breve riposo. E invece, da quella siesta pomeridiana non si è mai più risvegliato. Inutili i soccorsi, giunti tempestivi: il giovane è deceduto nel sonno. Il medico legale, intervenuto in questi casi di concerto con l’autorità giudiziaria e gli agenti della Polizia municipale, ha decretato come la morte sia avvenuta a seguito di un infarto, evitando la prassi dell’esame autoptico. Figlio di Franco Guasto e Irene Bramante, noti in paese per aver rappresentato le figure carnevalesche del Tumé e la Tumera di San Gillio, stava frequentando la scuola superiore Piazza dei Mestieri di Torino. Simone era un grande appassionato di motori e di musica. In questi anni, con la sua motocicletta da cross si divertiva soprattutto nel fine settimana, talvolta facendo piccole gare con gli amici della Valle.
Fin dai momenti successivi alla notizia del decesso, i giovani di San Gillio, Pianezza, La Cassa ed i compagni di classe hanno iniziato un lungo pellegrinaggio per dare l’ultimo personale saluto a quel giovane dai grandi occhi e dal viso paffuto che tanta tenerezza ed amore diffondeva verso tutti, anche verso chi era diventato suo amico da pochissimi giorni. E lunedì pomeriggio, la chiesa di Sant’Egidio era gremita come non mai per l’ultimo virtuale abbraccio a “Simo”. L’arrivo del feretro in chiesa, prima che il parroco don Beppe Bagna officiasse la funzione religiosa, è stato cadenzato da un forte applauso e dal rombo di motori di quad, motocross e moto da strada, con il padre Franco, seppur straziato dal dolore, a chiedere a gran voce di non smettere un secondo di aprire il gas quale ideale segno d’amore verso Simone.
In molti, in questi giorni, hanno voluto ricordarlo attraverso un breve messaggio lasciato sulla bacheca del noto social network Facebook. Come ad esempio Marco che ha scritto come quello di lunedì pomeriggio «non sia stato un ultimo saluto ma un semplice raduno dedicato a te Simone, perchè tu sarai sempre e comunque con noi. Spero ti siano bastati tutti gli scoppi con le moto di oggi visto che rompevi sempre le scatole di fare gli scoppietti». Oppure come Federica, che ha un pensiero in particolar modo per i genitori, Irene e Franco: «Ci prenderemo cura dei tuoi genitori come se fossero i nostri. Quanto abbiamo parlato con la tua mamma stasera sotto casa… devono essere fieri di un figlio come te. Gli abbiamo raccontato delle avventure fatte insieme, tutte indimenticabili… Notte Bonzix». O, infine, come quello di Rita, davvero toccante: «Perdonami. Perdona il mio non coraggio, la mia non forza di venire oggi, lì, a San Gillio. È da venerdì che aspetto una telefonata, qualcuno che mi dica: “È stato solo uno scherzo di pessimo gusto”. Invece niente, niente di niente. Addio Simo».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/