Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Arriva il Giro d’Italia: i passaggi e gli orari della Carovana Rosa sul nostro territorio
Sport vari, Sport vari/Sport
30 Mag 2015
Arriva il Giro d’Italia: i passaggi e gli orari della Carovana Rosa sul nostro territorio

Il Giro d’talia in arrivo tra poco sul nostro teritorio. La nostra zona torna a colorarsi di rosa: il passaggio è atteso nel corso della tappa decisiva della corsa, quella di oggi, la Saint Vincent-Sestriere, penultima frazione della corsa.
I corridori, arrivando dalla Valle d’Aosta, passeranno Ivrea, poi scenderanno dalla pedemontana verso Baldissero, toccando Agliè, Ozegna, Rivarolo, Feletto.
Comune e polizia municipale avvisano che, al fine di assicurare la sicurezza e l’incolumità pubblica, saranno chiuse alla circolazione stradale, la provinciale 222 da Ozegna a Rivarolo, la circonvallazione e la ex statale 460 da corso Re Arduino sino a Lombardore. Il Comune ha poi disposto la chiusura al traffico di corso Re Arduino dall’intersezione con la provinciale 222 sino al civico 80, vietandone l’immissione, su tutto il percorso della gara ciclistica, dalle strade comunali che affluiscono in esso, e precisamente da strada Regione Gave, strada per Ciconio, corso Italia, via Ivrea, corso Torino, via Verdi, via Bonaudi-Frazione Cardine, via Feletto, via Vittone, via Olivetti, via Panetti, via Buonarroti, via Galileo Ferraris, via Galilei-Borgata Vittoria. La chiusura riguarderà tutte queste strade dalle 11 alle ore 14.
Al fine di permettere regolare transito della carovana pubblicitaria del Giro è stato stabilito anche il divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli in corso Italia, corso Indipendenza e corso Torino fino alle ore 13. Il transito della corsa, a Rivarolo, è previsto tra le 13.22 e le 13.30.
I ciclisti, lasciata Rivarolo alle spalle, imboccheranno la ex 460, attraversando i territorio di Feletto e Bosconero, passando all’esterno dei centri abitati.
Tra le 13.36 e le 13.45 attraverseranno Lombardore, percorrendo la Spa 460 (via Rivarolo), la provinciale 267 (via Rivarolo Beltrama, via Torino Beltrama e via Torino Poligono) e proseguiranno in direzione Leinì. Sulle strade interessate dal Giro sarà interdetta la circolazione in entrambe i sensi di marcia, per tutte le categorie di veicoli, tra le 11,30 e le 14,15, con possibili variazioni sull’orario in base all’andamento della corsa e comunque fino al completo transito di tutti i concorrenti. Lo sviluppo della gara, di fatto, dividerà in due il paese: la chiusura totale della provinciale 267, infatti, comporterà la separazione netta di due grosse aree abitate: da un lato il centro storico, tutta la parte alta, la località Molino e buona parte dell’area del Poligono, e dall’altra le vie Volpiano e San Benigno e la regione Bossole.
I ciclisti attraverseranno il territorio di Leinì, arrivando indicativamente attorno alle 13,45: le strade interessate dal passaggio dei ciclisti saranno via Lombardore, viale Europa, viale Italia e via Caselle: le strade saranno chiuse tra le 11 e le 14,30, come pure gli svincoli della 460 in direzione di Leinì e di Lombardore.
L’attraversamento delle vie interessate dalla gara sarà consentito in tre punti: in via Mattei (direzione Volpiano e frazione Tedeschi), alla rotonda situata su via Volpiano / viale Europa (in direzione centro città e Volpiano) e alla rotonda di via Papa Giovanni XXIII e viale Italia (in direzione centro città e Torino). L’ospedale di Ciriè sarà raggiungibile percorrendo via San Maurizio.
Leinì sarà interessata anche dal passaggio della Carovana pubblicitaria che accompagna il Giro: la Carovana farà tappa, attorno alle 12,50, in piazza Primo Maggio. Ad intrattenere il pubblico, caravan, camion, ballerine, animatori, dj e sponsor con i loro gadget.
Il tutto per uno spettacolo che durerà circa un quarto d’ora, e che poi saluterà Leinì per raggiungere la sede successiva.
Da Leinì la corsa in rosa arriverà a Caselle, transitando lungo strada Leinì (dal confine leinicese alla rotatoria con strada Aeroporto), strada Aeroporto (nel tratto compreso tra la rotatoria di strada Leinì e strada Torino) e strada Torino (fino al confine borgarese): una volta a Borgaro, giunti alla rotonda a nord della città, i ciclisti svolteranno sulla circonvallazione sino a raggiungere Venaria Reale.
Secondo le proiezioni di organizzatori ed esperti, la tappa dovrebbe attraversare Caselle attorno alle 13,53 (anche se molto dipende dall’andamento della gara, dalla sua velocità): per disposizione del Prefetto, anche a Caselle come in tutte le altre città attraversate dalla corsa, le strade dovranno essere chiuse almeno due ore prima del passaggio, previsto, dei ciclisti in gara.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/