Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Asl To4: Stefano Scarpetta è il nuovo direttore generale
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Politica, Cronaca bianca/Salute, Prima pagina
Redazione
28 Mag 2021
Ciriacese
Sostituisce il commissario Luigi Vercellino, destinato ad Alessandria
Asl To4: Stefano Scarpetta è il nuovo direttore generale
L'arrivo dell manager coincide con un momento di grande difficoltà dell'azienda sanitaria locale

L’Asl To4 ha un nuovo direttore generale, è Stefano Scarpetta 48 anni di Lessolo, scelto dall’assessore Luigi Icardi per guidare l’azienda sanitaria canavesana. Sostituisce il commissario Luigi Vercellino, destinato ad Alessandria.

L’arrivo dell manager, salutato con tutti i migliori auspici da addetti ai lavori e politci, coincide  con un momento di grande difficoltà dell’azienda sanitaria locale, soprattutto per le sue casse. Conti in rosso e  previsioni per i prossimi mesi del 2021 tutt’altro che rosee caratterizzano il battesimo del fuoco del nuovo direttore generale a fronte della denuncia, come era già avvenuto in passato, a partire dal 2018, arriva dal Collegio dei revisori nella relazione inviata alla Corte dei Conti.

Il Collegio ha segnalato alla magistratura contabile una situazione grave rispetto al bilancio in corso: «Vi è il mancato rispetto delle leggi in materia di bilancio a cui le aziende sanitarie devono attenersi». Gli esercizi sono stati chiusi con perdite da quasi 19 milioni nel 2018 in controtendenza rispetto al 2017, quando il risultato, invece, era positivo per 3 milioni e 229mila euro. Il segno meno caratterizza anche i bilanci 2019 e 2020 con una perdita totale che sfiora i 48 milioni di euro.

Ovviamente la responsabilità non sono certo tutte di Luigi Vercellino, commissario dell’azienda da appena 8 mesi quando ha avvicendato l’allora direttore Lorenzo Ardissone. Proprio quest’ultimo fu costretto a dimettersi dopo che i sindaci non avevano approvato l’ennesimo bilancio in rosso. Sulle previsioni relative al 2020, il Collegio rileva poi un incremento dei costi di produzione – incluso il personale – di circa 12 milioni, rispetto ai 5 milioni del consuntivo 2018. E l’azienda ha anche rischiato di non poter pagare gli stipendi ai 4.200 dipendenti: nel 2019 si è ricorso all’anticipazione di cassa per poco più di 3 milioni. E anche nei primi sei mesi del 2020, sempre grazie all’anticipazione di cassa per 10,5 milioni. In attesa che i magistrati contabili facciano le loro valutazioni, il commissario Vercellino ha affidato un incarico di consulenza al commercialista Maurizio Oggioni.

Ora toccherà a Scarpetta traghettare l’Asl verso lidi più sicuri. In Regione ne sono certi: «Un curriculum di grande spessore – commenta il vicepresidente della commissione Sanità del Consiglio regionale Andrea Cane, accogliendo il nuovo manager – che torna sul territorio. Sono fiducioso di questa nomina, un lungo percorso di studi ed esperienze che viene portato al servizio della salute dei canavesani, in un momento difficile che deve segnare la rinascita post pandemia. Ringrazio Luigi Vercellino per il suo prezioso operato, nei suoi confronti resta immutata la stima per l’impegno profuso con passione e professionalità».

«Mai come oggi – ha dichiarato il neo direttore Scarpetta – le mie esperienze pregresse si ricompongono significativamente. Dell’esperienza privatistica mi porterò dietro l’attitudine al lavoro per obiettivi, del periodo nella sanità pubblica attingerò alla conoscenza della macchina operativa che mi creerà un vantaggio nei primi tempi, dell’ultimo periodo segnato dall’esperienza nell’amministrazione di una grande azienda in prima linea durante l’emergenza Covid farò tesoro per guardare ai conti dell’ASL To4 con l’attenzione che la salute di chi mi vive accanto merita. Ringrazio per la fiducia accordatami».

«Da 40 anni faccio le vacanze a Viù – ha concluso prima di tornare al lavoro il nuovo direttore generale – vivo a Lessolo e i miei natali si affacciano sul Po, questa Asl me la sento dipinta addosso».

 

Argomenti

Coronavirus Economia e Lavoro Salute
A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/