Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Tempo di bilanci per la municipale
Economia e Lavoro
02 Feb 2012
La Cassa
Tempo di bilanci per la municipale

Un anno intenso per la Polizia municipale. Nel corso del 2011, il comparto guidato da Claudio Asioli ha operato sul territorio con notevoli risultati. Il bilancio è positivo: 350 le pratiche espletate nei dodici mesi passati. Di queste, 47 sono state le notifiche per atti giudiziari, 117 i verbali di violazione al codice della strada, 63 le notifiche amministrative, 50 per accertamenti Ici pregressi, 7 i sequestri giudiziari di veicoli di provenienza furtiva e tre i veicoli restituiti al legittimo proprietario.
Sono state quattro, invece, le attività d’indagine fatte di concerto con i colleghi di Torino e con i carabinieri della compagnia di Rivoli. Tra queste, le più eclatanti sono state quelle nei confronti del mago Gabriel e quella della “Clio Nera”. Quattro, invece, gli incidenti stradali, di cui due con feriti, sul territorio. «Un dato in calo – spiega Asioli – se si pensa che nel 2010 sono stati undici, di cui tre con feriti. La diminuzione è dovuta ai dossi e ai rilevatori di velocità, oltre alla presenza delle pattuglie che hanno presidiato il territorio, monitorando la velocità anche con l’uso dei velox mobili». Tra le attività, c’è anche quella di accertare i nuovi residenti e le cancellazioni anagrafiche (in tutto nove), oltre alle tredici registrazioni di attività di spettacolo viaggiante, le dieci pratiche per infortuni sul lavoro, le 17 autorizzazioni di pubblica sicurezza per le manifestazioni. Sono state cinque le pratiche di apertura e chiusura di attività commerciali. Tra queste anche la trasformazione del campeggio naturista Le Betulle, che da quest’anno è diventato villaggio turistico naturista. La municipale è anche intervenuta nel caso dell’incendio ad alcuni cassonetti nei paraggi del municipio, dietro a piazza XXV Aprile.
Grazie all’impegno con l’Amministrazione comunale di San Gillio, inoltre, è stato attivato un piano di accordo di collaborazione nel periodo tra giugno e settembre che ha garantito, per un totale di 36 ore, una pattuglia in servizio esclusivamente nelle ore serali, al fine di contrastare il fenomeno degli schiamazzi notturni ed il controllo del territorio. Durante i pattugliamenti sono stati controllati 243 veicoli, elevate 28 violazioni alle norme del codice della strada di cui 8 con sospensione del veicolo dalla circolazione, 3 patenti di guida ritirate, 2 veicoli sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca per mancanza di copertura assicurativa, e tre veicoli che non hanno rispettato l’alt intimato dagli agenti di polizia stradale. Positivo il bilancio del sistema di videosorveglianza presente in paese: «Ha dato ottimi risultati. Visto che grazie a questo circuito – conclude Asioli – le cui immagini sono visibili presso il mio ufficio, è stato possibile effettuare indagini di identificazione di diversi protagonisti di incidenti stradali che invece di fermarsi per la constatazione amichevole del sinistro hanno tentato la fuga per evitare di pagare. Grazie alle telecamere, infatti, siamo anche riusciti ad identificare il responsabile di un incidente avvenuto a Givoletto».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera, Prima pagina...
Il grave incidente nonostante il divieto di transito di pedoni e biciclette sotto il tunnel
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
L'uomo ha 85 anni e non si era fermato a soccorrere la vittima, un 65enne ancora in prognosi riservata
Redazione 
Maggio 7, 2025
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/