Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Area inquinata di via Crotti: le rassicurazioni del sindaco sulla costruenda piastra polivalente
Ambiente, Prima pagina
Redazione
22 Lug 2020
Ciriè
Dopo il dibattito-reportage tra il direttore del giornale e il consigliere Silvestro
Area inquinata di via Crotti: le rassicurazioni del sindaco sulla costruenda piastra polivalente
L'esponente del M5S avanzava dubbi sulla scelta del sito

Riceviamo e pubblichiamo integralmente alcune precisazioni dal Comune sulla Piastra giochi e area di Via Monte Angiolino cui seguirà una breve replica del direttore:

«In questi giorni sono comparse sulla stampa locale, a proposito dell’area di Via Monte Angiolino che presto ospiterà una piastra giochi e altre attrezzature, alcune informazioni fuorvianti e parziali notizie sulla vicina area di Strada Crotti, ancora classificata come sito inquinato, che hanno destato una comprensibile apprensione nei cittadini, in particolare in merito alla fruibilità in sicurezza dell’area e all’opportunità delle scelte effettuate dall’amministrazione comunale nel corso degli anni.
Per quanto riguarda la fruizione della nuova area in allestimento va detto anzitutto che la stessa non coincide in alcun modo con il sito inquinato di Strada Crotti, che è nelle vicinanze ma a distanza, delimitato e segnalato.
Rispetto a quest’ultimo, pare utile precisare che è già stato oggetto di approfondite investigazioni ambientali (basti pensare che a fronte di un’estensione che non raggiunge i 4000 metri quadrati sono stati analizzati più di 50 campioni di terreno e una dozzina di acque sotterranee) a fronte delle quali non sono emersi fattori di rischio che possano avere, in qualche misura, un effetto oltre il perimetro dell’area stessa, quali esalazioni o effluvi comunque tali da nuocere a chi permane, anche stabilmente, nei pressi del sito.
Gli stessi interventi di bonifica attuati in passato hanno identificato e rimosso ogni fonte primaria di inquinamento, a tutto favore della sicurezza dell’area circoscritta e, soprattutto, dell’ambiente circostante.
Il fatto che l’area di strada Crotti, di proprietà privata, risulti ancora censita dallo Strumento Urbanistico tra i “siti inquinati” dimostra inoltre l’attenzione posta dal Comune affinché non si perda la memoria delle criticità di quel sito fino al completamento della procedura di bonifica, ma non comporta alcuna restrizione alla libera fruizione delle aree limitrofe.
Rispetto alle ragioni che hanno portato l’amministrazione comunale a individuare quest’area per la collocazione della piastra giochi, sono risultate determinanti sia la presenza dell’area di sgambamento cani e del campetto, che vengono così valorizzati anche grazie al nuovo parcheggio previsto, sia la collocazione nelle immediate vicinanze di Piazza San Martino, e a poche centinaia di metri dal centro cittadino (la centrale Via Vittorio Emanuele è raggiungibile a piedi in meno di cinque minuti, e la stazione in poco più) e, al tempo stesso, in un contesto tranquillo e gradevole.
Alla piastra giochi, già in fase avanzata di realizzazione, si aggiungeranno nei prossimi mesi una pista per il pattinaggio, un’area skate e una palestra a cielo aperto: le risorse saranno messe a disposizione proprio in questi giorni.
Obiettivo di questi interventi: fornire ai ciriacesi, dai ragazzi ai meno giovani, un’area dove trascorrere momenti piacevoli e tranquilli, nel verde, magari dedicandosi alla pratica sportiva; incrementare la frequentazione dell’area da parte dei cittadini di ogni fascia di età, per far sì che essa venga utilizzata nel modo più appropriato, in conformità alla destinazione per cui è stata progettata e realizzata: una nuova zona al servizio della città e dei cittadini (e dei loro amici a quattro zampe) a due passi dal centro storico.
A riprova dell’elevato valore dell’area comunale, anche sotto il profilo ambientale, merita poi precisare che, nell’ambito del protocollo di intesa con la Città Metropolitana di Torino e con i Comuni di Lanzo Torinese, Nole, Robassomero, Venaria Reale, il Comune di Cirié ha partecipato al bando della Compagnia di San Paolo con il progetto “IL FILO VERDE E IL FILO ROSSO: ricuciture fra l’ambiente e le città lungo lo Stouring”.
Il progetto riguarda proprio l’area pubblica di Via Monte Angiolino! L’area consente infatti la razionalizzazione delle specie arboree presenti, la formazione di idonei percorsi, spazi di sosta e aggregazione, avendo cura di valorizzare le essenze arboree di importanza ambientale già esistenti e di integrarle in un quadro complessivo che sia in grado di rappresentare un’oasi di biodiversità in ambito urbano su cui costruire un percorso educativo completo».

Prendendo atto di quanto sopra e precisando che Il Risveglio sul caso ha fatto informazione, senza parzialità o essere men che meno fuorviante sui contenuti oggettivi e d’opinione espressi (che non sono quelli del consigliere con i quali si è confrontato), rammentiamo che per quel che ci riguarda è stato sottolineato, a video e per scritto, il carattere non più pericoloso del sito e sua esatta ubicazione, nei pressi e non sopra l’area giochi. Così, come, sempre nel merito del tema sicurezza, che c’è – e continua ad esserci – un buco nella recinzione metallica che la delimita.  (Antonello Micali)

Area inquinata di via Crotti: le rassicurazioni del sindaco sulla costruenda piastra polivalente

«Nuovo spazio sport per i ragazzi tra area cani e quella inquinata di via Crotti» - Video -

Riflessioni e un piccolo reportage sul tema delle opportunità offerte ai giovani del territorio


A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/