Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
«Violenze e droga nelle celle», ex detenuto denuncia
Cronaca nera, Prima pagina
Antonello Micali
06 Nov 2020
Leinì
Abusi e gravi illeciti ai danni dei carcerati in alcuni blocchi
«Violenze e droga nelle celle», ex detenuto denuncia
La Procura avvia un’indagine dopo l’esposto del leinicese Gianni D.

È stato interrogato dagli uomini della polizia giudiziaria del pm Francesco Pelosi Gianni D., quarantenne residente a Leini, dove è tuttora sottoposto agli arresti domiciliari. L’interrogatorio dell’uomo, che nei mesi scorsi ha inviato un esposto sulle presunte illegalità perpetrate a lui e ad altri detenuti da alcune guardie carcerarie si è svolto nei locali della caserma dei carabinieri. A coordinare l’indagine, lo stesso magistrato che la scorsa estate ha messo sotto inchiesta il sistema penitenziario torinese con 25 indagati eccellenti tra vertici e guardie carcerarie.

Gianni D., che deve finire di scontare pendenze con la giustizia per reati contro il patrimonio, spiega che non appena uscito dal carcere delle Vallette ha deciso di raccontare quanto vissuto e soprattutto denunciare quello che, secondo il tenore delle sue parole, sarebbe stato un vero “sistema di illegalità e violenze”. L’esposto è stato redatto con l’avvocato Alessandro Ramo l’estate scorsa, proprio nei giorni in cui scoppiava lo scandalo delle carceri torinesi, inchiesta che ha già portato al resettamento della catena di comando del sistema penitenziario, praticamente contestualmente alla chiusura delle indagini dei magistrati di Torino.

Depositato prima alla Procura della Repubblica di Imperia e poi inviato per competenza a quella di Torino, l’ex detenuto, oltre alle violenze e agli abusi cui avrebbe assistito e di cui sarebbe stato in alcune occasioni a sua volta vittima, denuncia nell’esposto «l’omertà del sistema di vigilanza » e, in alcuni casi, la collusione con i gravi illeciti molto simili a quelli del polverone che si sarebbe di lì poco abbattuto sui vertici penitenziari torinesi: vessazioni e abusi di ogni genere, anche sessuali e poi violenze e quel sistema di controllo e spaccio di stupefacenti in carcere, che sarebbe stato anche questo nelle mani di alcune guardie.

Gianni D., 39 anni, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine locali, ha deciso che doveva – un dovere morale quello di cui parla anche in tante lettere scritte nei mesi scorsi al suo legale – testimoniare: e lo fa facendo nomi e cognomi, «Perché è vero, non sono un santo, ho sbagliato e sto pagando il mio conto con la giustizia facendomi tre anni di prigione (dal luglio 2017 all’aprile 2020, ndr) ma non è umanamente oltreché legalmente sostenibile che tutto questo capiti nelle carceri. Ho visto morire due compagni – molto probabilmente a causa degli abusi di cui parlo nella mia denuncia – questa storia la devono conoscere tutti. Il “sistema Cucchi” io l’ho vissuto (l’uomo denuncia lesioni e la rottura di un dente per le percosse ricevute) e molti altri continuano a subirlo».

Nomi, cognomi, di compagni e guardie coinvolti, dettagli quali il numero dei blocchi dove sarebbero avvenuti tali abusi e il “nascondiglio” con le palline di droga gestito da carcerieri e carcerati, c’è tutto questo nella denuncia, «insieme – dice Gianni – alla voglia, per una volta, di essere pro e non contro la Giustizia».

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Cronaca nera...
Anziani convocati in caserma per restituirgli i preziosi che erano stati rubati – VIDEO-
Un 86enne di Torino soprannominato “il Dio dell’oro” fungeva da punto di riferimento per l’acquisto e la rivendita di preziosi provenienti da furti in...
Maggio 13, 2025
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Ambiente...
Certificazioni forestali: Bussone in Giappone con le delegazioni mondiali di Pefc
Il vallese Marco Bussone, presidente di Pefc Italia, nonché di Uncem nazionale (e storica firma della nostra testata) ha firmato oggi a Osaka, in Giap...
Maggio 13, 2025
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera...
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
Maggio 13, 2025
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ambiente...
Due valligiani al “Mezzalama”: impresa dei giovani Niki e Ivan
Ci sono imprese che non finiscono quando tagli il traguardo. Restano addosso, nella testa, nelle gambe, nel cuore. Il Trofeo Mezzalama 2025, per Niki ...
Maggio 12, 2025
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Cronaca nera, Prima pagina...
L'incidente ieri nel tardo pomeriggio sulla provinciale a San Maurizio
Bisarca perde auto, caos alla rotonda
Nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti
Redazione 
Maggio 13, 2025
Una bisarca perde un'auto che stava trasportando, disagi al traffico e per fortuna nessun altro veicolo coinvolto, non si registrano feriti. L'inciden...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/