Error with device mobile widget id reference_widget-71
Error with device mobile widget id reference_widget-71
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per Android
GIORNALE LOGIN
Scarica la nostra App per iOS Scarica la nostra App per iOS
GIORNALE LOGIN
  • Pagine
    • Prima pagina
    • Cronaca nera
    • Cronaca bianca
    • Economia e Lavoro
    • Ambiente
    • Cultura
    • Calcio
    • Sport vari
    • Musica e spettacolo
    • Istruzione
    • Alimentazione e Benessere
  • Comuni
  • Media
    • Video
    • Gallerie
  • Servizi
    • Meteo
    • Info traffico
  • Aziende in vetrina
  • Annunci
  • Contatti
  • ABBONAMENTI
    • Pagine
      • Prima pagina
      • Cronaca nera
      • Cronaca bianca
      • Economia e Lavoro
      • Ambiente
      • Cultura
      • Calcio
      • Sport vari
      • Musica e spettacolo
      • Istruzione
      • Alimentazione e Benessere
    • Comuni
    • Media
      • Video
      • Gallerie
    • Servizi
      • Meteo
      • Info traffico
    • Aziende in vetrina
    • Annunci
    • Contatti
    • ABBONAMENTI
Error with device mobile widget id ads_slot-21
Error with device mobile widget id ads_slot-21
E alla fine Cecchin portò lo stesso Zelensky all’Ariston
Cronaca bianca, Cronaca bianca/Satira, Musica e spettacolo, Musica e spettacolo/Satira, Prima pagina
Antonello Micali
14 Feb 2023
Ciriacese
Dall’ironia su Renzi, Appendino e Di Maio a quella sul presidente ucraino al Festival
E alla fine Cecchin portò lo stesso Zelensky all’Ariston
E così il presidente ucraino ha indossato i panni di Mahmood

Dopo “Chiara che fa e di Maio che facesse cose” (nel secondo caso impietosa presa in giro sulla padronanza della grammatica mostrata dal nostro ex ministro degli Esteri), “Renzi in bicicletta”e tanti altri meme divenuti famosi, sul web ma non solo, torna la satira impietosa ed intelligente del “nostro” Andrea Federico Cecchin, questa volta entrando nel tema caldo di questi giorni e lo fa proponendo un Zelensky-Mahmood a Sanremo che canta, naturalmente, «Volevi solo i soldi…». O le armi, direbbe qualcun altro. Ma questa è un’altra storia e l’ironia stavolta temo potrebbe non servire…

Ma tornando al non ancora 40enne creativo, prima ancora c’era stato “Appendino, no party”, dopo gli scontri avvenuti nel 2019 quando l’attuale deputata 5 Stelle era sindaca di Torino al termine dei controlli di Polizia contro la “malamovida” in Vanchiglia e piazza Santa Giulia da cui scaturì l’apposita pagina Facebook del dj originario di San Francesco al Campo e storica anima della prima esperienza del Taurus a Ciriè, per poi continuare con «Appendino proibisce cose»; «Stay Hungry, Stay a casa»; «Aperitivo con manganellata, 7 euro».

C’è da dire che l’ex sindaca di Torino la prese bene, in ossequio al rispetto per la satira, tanto da combinare addirittura un incontro con lui per confrontarsi sui temi cari ai giovani torinesi: mentre lo stesso “Gigino” Di Maio non fu da meno, si mostrò comprensivo e scese persino in campo a sua difesa e contro ogni censura quando la pagina Facebook del creativo venne per qualche periodo bloccata sul social. Ed andando ancora più a ritroso, qualche anno prima, ai tempi dell’epopea del “rottamatore del Pd” (poi lo ha fatto davvero, ndr) Cecchin aveva conquistato il web e i giornali con la serie “In bici con Renzi”, dove l’ex premier veniva fotoshoppato in bici in qualsiasi, ed esilarante, situazione.

Ora l’ultimo personaggio famoso “canzonato” da Cecchin è il presidente in mimetica dell’Ucraina. Anche Zelensky finisce così sotto i colpi di un vero “cecchino” della satira irriverente ma mai banale quale è Andrea Federico, che continua quindi a mietere vittime a colpi di fotomontaggi su internet, mettendo ancora una volta in luce in modo divertente e leggero, attraverso la potenza delle immagini sapientemente manipolate ad hoc, gaffe e paradossi della politica. Ora con l’operazione sul presidente Ucraino, tocca dunque anche alla geopolitica.

Dopo le ormai famose saghe su Renzi ed Appendino, l’ultimo congiuntivo sbagliato da Luigi Di Maio o anche quella su “Bruno Vespa che invita gente”, la versione dunque dove per una volta Zelensky dopo un anno e dopo gli ormai lontani tempi nel quale anche lui faceva parte del mondo dello spettacolo – sfoggia orecchino e Leone d’Oro sotto la Palma in mano invece della solita mise bellica. E poco importa se alla fine, del suddetto dibattito tra chi era favorevole al collegamento video con l’Ariston durante il festival di Sanremo dell’ex attore comico ucraino e chi era contrario, hanno vinto quest’ultimi: Cecchin mette comununque tutti d’accordo, con il ricorso allo strumento della satira e del grottesco, che di questi tempi, e non solo, è sempre meglio della realpolitik.

A
A
A
Error with device mobile widget id ads_slot-25
Error with device mobile widget id ads_slot-25
ULTIME NOTIZIE
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
Cultura...
Il festival “Fili Sottili”, tra cultura, arte e inclusione
È tutto pronto per la prima edizione di “Fili Sottili”, il festival di Arte, Salute e Inclusione. La manifestazione - che è un nuovo progetto di Lunat...
Maggio 9, 2025
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Cultura...
“Luci Parsons e il coraggio dell’internazionalismo”
Domani, sabato 10 maggio alle 17 si terrà nel Salone Bossetto della Società Operaia di Ciriè, via Matteotti, 16, l'incontro a ingresso libero dal tito...
Maggio 9, 2025
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Prima pagina...
Riaperta la strada che sale al Pian della Mussa
Si sono concluse nei giorni scorsi le operazioni di pulizia della sede stradale e sono state effettuate le necessarie verifiche tecniche per riaprire ...
Maggio 8, 2025
Peressotti, sport e memoria
Judo...
Peressotti, sport e memoria
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
Maggio 8, 2025
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
Ambiente...
“I guardiani del futuro”: si presenta domani il progetto con cui i bambini di Balangero sono diventati attori di un film
BAL’Istituto Comprensivo ha vinto il bando Ministeriale CIPS 2024-2025 Il Cinema e Immagini per la scuola - Piano nazionale di educazione all’immagine...
Maggio 7, 2025
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Cronaca nera...
Rintracciato e denunciato il pensionato che ha investito il ciclista nella galleria di Lanzo
Nonostante il divieto di transito di pedoni e ciclisti nella galleria sotto il monte Buriasco e collega Lanzo con Germagnano, il 1 maggio un ciclista ...
Maggio 7, 2025
versione sfogliabile
ePaper
coogle_play
app_store
Notizie più lette
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Cronaca nera, Il Caso...
L'attività dei Ceciliato, nota a livello internazionale, è situata tra Ciriè e San Maurizio
Usava i biglietti augurali di nota azienda ciriacese per false donazioni benefiche: smascherato dagli stessi titolari di Origamo con l’aiuto di Striscia la Notizia
Redazione 
Maggio 7, 2025
Utilizzava, fuori da un famoso teatro italiano, quello degli Arcimboldi di Milano, biglietti della ditta Origamo, eccellenza internazionale nostrana, ...
this is a test
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
Cronaca nera, Prima pagina...
Il sindaco Eboli: «Ma siamo ancora più contenti perché ha deciso di restare qui con la sua famiglia»
Dopo 28 anni a Ceres va pensione il comandante Gianluca Di Giulio:«Grazie»
In questo trentennio ha anche comandato interinalmente ed in contemporanea la stazione di Chialamberto
Redazione 
Maggio 5, 2025
Forse per inquadrare la figura del maresciallo Gianluca Di Giulio servono le parole che il sindaco di Ceres Davide Eboli ha detto al momento della con...
this is a test
Peressotti, sport e memoria
Judo, Prima pagina...
Sabato 10 maggio si terrà il torneo di Judo in ricordo di Valerio e Manuela
Peressotti, sport e memoria
I due fratelli - grandi promesse della disciplina - scomparsi in un tragico incidente nel 1997
Filippo Vernetti 
Maggio 8, 2025
Ritorna il “Memorial Valerio e Manuela Peressotti”, il trofeo allestito dal Centro Judo di San Francesco al Campo per ricordare due grandi promesse de...
this is a test
Argomenti recenti
  • incidente
  • Disagio giovanile
  • Solidarietà
  • Sicurezza
  • tragedia
  • Salute
  • Scuola
  • Economia e Lavoro
  • viabilità
  • Regione Piemonte
I NOSTRI MEDIA PRESS
  • Il Risveglio di Venaria
  • Il Risveglio del Canavese
  • Notizie da Val della Torre
  • Notizie da Givoletto
  • Notizie da Fiano
  • Guida al campionato Juve
  • Guida al campionato Toro
  • Guida Formula1
  • Guida Moto GP
  • Le Valli in Vetrina _ Ceres
  • La Spada nella Rocca _ Ciriè
  • Fumetto Misteri in Valle
  • Agenda/Gustappunto
  • Calendario

TESTI E FOTO QUI PUBBLICATI SONO PROPRIETÀ IL RISVEGLIO; TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. L'UTILIZZO DEI TESTI E DELLE FOTO ON LINE È, SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA, VIETATO (LEGGE 633/1941). EDITORI "IL RISVEGLIO" SRL PARTITA IVA E CODICE FISCALE: 02707610016

  • Privacy
  • Contributi ricevuti
  • Pubblicità e annunci
  • La nostra storia
  • I nostri giornalisti
  • W3C
img
https://www.ilrisveglio-online.it/