Articolo
Il progetto consente l'accoglienza dei bimbi da 0 a 4 anni mentre papà e mamma frequentano i corsi di lingua italiana
Istruzione: ora c'è anche "La scuola dei genitori"
Si svolge presso la sede del CPIA 4 TORINO “Adriano Olivetti” e il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti

Tutto questo è anche reso possibile lgrazie alla collaborazione tra Comune di Settimo, Sistema di accoglienza e integrazione, la Casa dei Popoli, la Fondazione comunità solidale e il C.I.S.V. Solidarietà
Sostenuto dal Comune di Settimo, parte il progetto “La scuola dei genitori” presso la sede del CPIA 4 TORINO “Adriano Olivetti”, il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti con sede in via Zerboni,1.
Nello specifico, sii tratta di uno spazio che accoglie i bambini da 0 a 4 anni mentre i genitori possono frequentare i corsi di lingua italiana senza pensieri.
«L’idea risolve in modo brillante un problema che si presenta spesso nell’ambito dell’istruzione degli adulti - spieano gli organizzatori dell'iniziativa - La cura dei figli non iscritti agli asili nido penalizza le famiglie e limita la possibilità di partecipare ai corsi, con una ricaduta negativa sui processi di integrazione». Tutto questo è anche reso possibile lgrazie alla collaborazione del Sistema di accoglienza e integrazione, la Casa dei Popoli, la Fondazione comunità solidale e il C.I.S.V. Solidarietà.